Archivio Tag: pop
TU SEI L’UNICA DONNA PER ME di Alan Sorrenti

★ Musica Anni ’70 ★ Classica canzone romantica che pone l’accento sul concetto di Anima Gemella, con ritmo e testo assai gradevoli, leggeri come quegli anni in cui fu cantata da Alan Sorrenti, ossia nel 1979. Scritta dallo stesso artista che la…
Continua a leggere
OGNI VOLTA di Vasco Rossi

Ogni volta uscì nel 1982 ma è come se fosse ieri, perché tuttora è un brano che viene trasmesso nelle radio e non ha subìto nessuna flessione nonostante il tempo, anzi si può dire che abbia continuato a salire, anche…
Continua a leggere
SORPRENDIMI degli Stadio

Sorprendimi è un singolo che gli Stadio pubblicarono nel 2002, furono tra i primi innovatori perché il brano era acquistabile attraverso il download digitale, che iniziò a prendere piede al posto dei CD, che a loro volta avevano sostituito i…
Continua a leggere
TI AMO di Umberto Tozzi

Ti amo è un marchio di qualità della Musica Italiana, grazie al quale Umberto Tozzi ha contribuito a mantenere un ottimo livello qualitativo alla nostra musica, e non ha mai smesso di farlo. È un pezzo della nostra cultura amato…
Continua a leggere
IL CIELO di Renato Zero

Renato Zero, cantante e voce narrante, poeta e cantore, è uno degli artisti che hanno dato spessore alla Musica Italiana, qualitativo spessore. Eppure la sua arte non si ferma a quella strettamente canora, bensì avvolge e tocca altri settori adiacenti,…
Continua a leggere
SE IO, SE LEI di Biagio Antonacci

Raccolto nell’album Biagio Antonacci, questo brano uscì come singolo nel 1994, ed anche se si perse tra i vari singoli pubblicati dello stesso album, si può dire che si distinse abbondantemente e divenne una delle canzoni più famose dell’album stesso….
Continua a leggere
VIVO PER LEI di Andrea Bocelli e Giorgia

Un duetto fantastico, quello di Giorgia e Andrea Bocelli, che con la loro voce inconfondibile innalzano in modo sublime le note di questa magnifica canzone: Vivo per lei è una poesia soave, e questi due eccellenti artisti ne hanno fatto…
Continua a leggere
MILLE GIORNI DI TE E DI ME di Claudio Baglioni

Uno dei pochi poeti italiani rimasti, nel campo della Musica, Claudio Baglioni presenta in questo brano un quadro un po’ disincantato, avendo abbandonato la sua iniziale e leggendaria propensione al romanticismo puro e a tratti smielato, che ha contraddistinto la…
Continua a leggere
PICCOLA STELLA SENZA CIELO di Luciano Ligabue

Piccola stella senza cielo può essere considerata la canzone di debutto di Luciano Ligabue, insieme a Balliamo sul mondo, in quanto sono i primi due brani che lo hanno consacrato al grande pubblico, conferendogli la notorietà. Fino ad allora non…
Continua a leggere
SHE’S LIKE THE WIND di Patrick Swayze

Lei è come il vento, dice la canzone scritta e cantata da Patrick Swayze, che fu incisa nel 1987 in occasione dell’uscita del film “Dirty Dancing“, dove lui interpretava la parte del protagonista maschile. Tutti senz’altro lo ricorderanno, nelle vesti…
Continua a leggere
BELLA D’ESTATE di Mango

Questa è la canzone di un addio, non si sa se solo metaforicamente, oppure se si rivolge ad una donna con cui tutto è materialmente finito, ricordando la stagione delle onde sulla riva, quegli istanti che sembrano tornare ed appaiono…
Continua a leggere
BELLA SENZ’ANIMA di Riccardo Cocciante

A sentirlo si rimane alquanto perplessi, perché questa canzone di Riccardo Cocciante risale al 1974 mentre invece è come se fosse di recente pubblicazione, per quanto sia ancora attuale ed ascoltata in varie occasioni, dalla Tv alla radio, è un…
Continua a leggere