
AMICO È di Dario Baldan Bembo con Riccardo Fogli e Marcella Bella

Inno all’amicizia, diventato successivamente un inno da stadio, Mike Bongiorno usò questo brano come sigla di chiusura alla sua trasmissione “Superflash”, un quiz televisivo che a quel tempo era molto in voga, essendo proprio la moda di quegli anni. Non c’entrerebbe molto col tema della canzone, però sicuramente ne favorì il lancio, anche perché il testo fu scritto in collaborazione con lo stesso Mike Bongiorno.
Com’è l’amico? Ce ne sarebbero di parole da dire, ma con questa canzone troviamo un bel riassunto, grazie a Dario Baldan Bembo che la pubblicò nel 1982, cantandola insieme a Riccardo Fogli e Marcella Bella. Nel 1984 ne fu realizzata una cover, in versione francese da Celine Dion, e un’altra versione fu incisa, sempre da Baldan Bembo, con la sola partecipazione di Caterina Caselli, ma molto migliorata negli arrangiamenti musicali.
Dario Baldan Bembo, cantante e compositore italiano, faceva parte del gruppo La Nuova Equipe 84, tuttavia nella sua carriera ha collaborato con artisti di prestigio come Adriano Celentano e Lucio Battisti. Nella band restò soltanto un paio d’anni, agli inizi, dal 1970 al 1972, poi ha seguitato come solista.
L’originale di Amico è s’intitolava Falò e rientrava nell’album di Baldan Bembo Spirito della Terra, ma ovviamente non era tanto d’effetto, non come il titolo definitivo che contribuì alla notorietà della canzone, un evergreen che fu ricordato per parecchi anni, dopo la sua uscita, e per cui sostanzialmente Dario Baldan Bembo viene ricordato, nonostante abbia inciso numerosi dischi anche di successo.
Il testo elenca una serie di elogi al vero amico, lasciando intendere che esiste, come narra il protagonista in prima persona, rivolgendosi ad un suo amico. Ma, se si tratta di un ideale espresso, perlopiù, non essendo il testo autobiografico, persone del genere non sono un’utopia: chi più chi meno possiede quelle qualità, ma ovviamente dipende dalla condizione personale di un individuo. Infatti, se si è naturalmente generosi, gentili, altruisti e comprensivi, ci sono momenti e situazioni che intaccano questi pregi, esperienze vitali disastrose che purtroppo possono andare ad offuscarli, se non proprio a sgretolarli.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili: