Archivio Tag: canzoni d’amore
BUONANOTTE FIORELLINO di Francesco De Gregori

Buonanotte fiorellino è una ballata leggera, molto leggera, a tal punto che all’epoca in cui uscì (1975) fu da molti criticata, in ambito musicale, per la mancanza di nessi logici e frasi impegnate. Fu bollata come una canzone da principianti,…
Continua a leggere
TANTA VOGLIA DI LEI dei Pooh

La canzone Tanta voglia di lei, che fa parte dell’album Opera prima dei Pooh (1971), è stata scritta da Valerio Negrini e Roby Facchinetti, entrambi componenti del gruppo, il quale negli anni ha subìto diverse variazioni nella formazione. L’ultima formazione…
Continua a leggere
TU SEI L’UNICA DONNA PER ME di Alan Sorrenti

★ Musica Anni ’70 ★ Classica canzone romantica che pone l’accento sul concetto di Anima Gemella, con ritmo e testo assai gradevoli, leggeri come quegli anni in cui fu cantata da Alan Sorrenti, ossia nel 1979. Scritta dallo stesso artista che la…
Continua a leggere
SORPRENDIMI degli Stadio

Sorprendimi è un singolo che gli Stadio pubblicarono nel 2002, furono tra i primi innovatori perché il brano era acquistabile attraverso il download digitale, che iniziò a prendere piede al posto dei CD, che a loro volta avevano sostituito i…
Continua a leggere
TI AMO di Umberto Tozzi

Ti amo è un marchio di qualità della Musica Italiana, grazie al quale Umberto Tozzi ha contribuito a mantenere un ottimo livello qualitativo alla nostra musica, e non ha mai smesso di farlo. È un pezzo della nostra cultura amato…
Continua a leggere
SE IO, SE LEI di Biagio Antonacci

Raccolto nell’album Biagio Antonacci, questo brano uscì come singolo nel 1994, ed anche se si perse tra i vari singoli pubblicati dello stesso album, si può dire che si distinse abbondantemente e divenne una delle canzoni più famose dell’album stesso….
Continua a leggere
MILLE GIORNI DI TE E DI ME di Claudio Baglioni

Uno dei pochi poeti italiani rimasti, nel campo della Musica, Claudio Baglioni presenta in questo brano un quadro un po’ disincantato, avendo abbandonato la sua iniziale e leggendaria propensione al romanticismo puro e a tratti smielato, che ha contraddistinto la…
Continua a leggere
TI SCATTERÒ UNA FOTO di Tiziano Ferro

Tiziano Ferro è una voce nata per caso, durante la vecchia serie dei Karaoke andata in onda su Italia 1, quando era condotta da Fiorello, il quale se ne andava in giro per l’Italia a cercare nuovi talenti, o anche…
Continua a leggere
PARADISE di Phoebe Cates ★ Film: PARADISE (1982)

Questo stupendo film, ambientato in una Natura incontaminata ed esotica, era in realtà ispirato ad un celebre film girato soltanto un paio d’anni prima, ovvero nel 1980, il quale s’intitolava “Laguna blu”. In entrambi, infatti, sebbene la location fosse differente (uno…
Continua a leggere
L’EMOZIONE NON HA VOCE di Adriano Celentano

Scritta da Gianni Bella e Mogol, due parolieri d’alta classe, L’Emozione non ha voce fu pubblicata nel 1999 insieme all’album Io non so parlar d’amore, titolo ripreso da una strofa della canzone stessa. L’album fu prodotto dal Clan Celentano, una…
Continua a leggere
NON ABBIAM BISOGNO DI PAROLE di Ron

Una delle canzoni più famose di Ron, che fu pubblicata nel 1992 insieme al suo album Le foglie e il vento, il quale confermò il successo di questo cantautore che ha iniziato la sua ragguardevole carriera nel 1970, debuttando proprio…
Continua a leggere
UNA STORIA IMPORTANTE di Eros Ramazzotti

Dall’album Cuori agitati, che fu l’album di debutto di Eros Ramazzotti, le canzoni che più si distinsero furono Una storia importante e Terra promessa, con la quale Eros vinse il Festival di Sanremo del 1984, nella sezione “Nuove proposte”. L’album…
Continua a leggere