
IL MARE D’INVERNO di Loredana Bertè

Il mare e la solitudine, sono il tema centrale di questa canzone scritta da Enrico Ruggeri nel 1983, una sorta di canzone autobiografica che si ispirava alla sua vita, anche se Ruggeri ha voluto assolutamente affidarla alla potente voce di Loredana Bertè, iniziando così anche la sua carriera come cantautore. E Loredana Bertè, con la sua voce energica e sabbiata, portò inevitabilmente il brano al successo.
Il mare d’inverno fu scritta a Marotta, una città marchigiana in provincia di Pesaro dove il cantautore trascorreva le sue estati e quindi le sue vacanze estive insieme alla madre e alle sue zie, quando era ancora adolescente. Nel testo figurano infatti le vaste distese di ombrelloni che d’inverno lasciano il passo ad un paesaggio desertico sovrastato da un mare duro e minaccioso.
In questo senso, si ritaglia il posto per la solitudine, la possibilità di osservarsi a fondo, di compiere un viaggio introspettivo accompagnato dallo scenario rumoroso di un mare intenso, agitato e profondo. Il mare del resto concilia la riflessione, se non affollato e pervaso dalla confusione, permettendo così di fare un paragone tra la realtà esterna e quella interna, che si ritrovano simbolicamente nel mare d’estate e quello d’inverno.
Dal canto suo, la Bertè sfondò proprio grazie a questo singolo, a livello commerciale, e sebbene faccia occasionalmente la cantautrice, ha sempre interpretato pezzi scritti da altri artisti (come Renato Zero e Ivano Fossati), sia nazionali che internazionali, e le sue musiche affidate ad importanti musicisti, soprattutto di oltreoceano. La sua voce ne è in un certo senso il movente, dato che il suo timbro molto marcato e profondo, si sposa benissimo con il genere americano, del jazz e del blues.
Tuttavia, la Bertè iniziò come attrice e ballerina, la riscoperta delle sue qualità canore è stata piuttosto tardiva, non rispetto all’età ma in relazione alla sua attività che lei iniziò molto giovane. Era infatti il 1975, all’età di 25 anni, che arrivò il suo primo successo con il brano Sei bellissima, il quale le assicurò un posto tra quelli che oggi sono considerati i maggiori cantanti italiani.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili: