
NOI DUE NEL MONDO E NELL’ANIMA dei Pooh

Noi due nel mondo e nell’anima è uno dei maggiori successi dei Pooh, i quali ne fecero anche una versione spagnola lanciata in Sudamerica, dal titolo Tú y yo en el más allá. Sono state realizzate anche alcune cover importanti, come quella di Mina nel 1988, e quella dei Matia Bazar nel 2007.
Questa poesia dei Pooh uscì nel lontano 1972, con una tecnica musicale innovativa, poiché vi fu il primo uso dei sintetizzatori in Italia, che arrivavano dal Regno Unito. L’album da cui fu tratto il singolo s’intitolava Alessandra, non fu un album particolarmente noto o campione di vendite, anzi fu conosciuto proprio per la canzone che lo lanciò.
La versione originale di Noi due nel mondo e nell’anima era cantata dalle sole voci di Dodi Battaglia e Riccardo Fogli, mentre nella versione riarrangiata per la reunion dei Pooh, nel 2016, il pezzo è stato cantato a cinque voci, girando un nuovo videoclip. Non si può dire quale sia la migliore, data la qualità e la tecnica che sono differenti, tuttavia l’originale ha sempre un valore aggiunto, restando nella memoria e all’orecchio più familiare, dunque sempre più amata.
Il testo è una ballata romantica sul rapporto tormentato tra due persone, o più che altro è lui che, follemente innamorato, vorrebbe di più, vorrebbe essere più ascoltato, più sentito, ma forse è solo una questione di età, e dunque di esigenze differenti. In questa condizione, lui si pone mille domande, ma al contempo non può non pensare che quell’amore sia perfetto, loro sono la Verità, proprio in virtù di quell’amore.
Il senso non è perfettamente chiaro, su come andrà a finire questa storia, infatti sembra che lasci aperte le porte all’ignoto, alle opportunità, ma in fondo è così che va l’amore, non v’è nulla di certo né di conosciuto, neanche la sicurezza che possa durare, nonostante sia un grande amore. La labilità della vita si ripercuote su tutto, e neanche l’amore può esserne esente.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili: