![](https://www.lerecensionidisettimaluna.cloud/wp-content/uploads/barra_post.jpg)
UN GIORNO MI DIRAI degli Stadio
![](https://www.lerecensionidisettimaluna.cloud/wp-content/uploads/barra_post.jpg)
Un giorno mi dirai è la canzone vincitrice dell’edizione 2016 del Festival di Sanremo, la manifestazione canora più importante d’Italia. Gli Stadio sono un gruppo storico, davvero molto amato, eppure è la prima volta che vincono a Sanremo. Chiara dimostrazione che non è mai detta l’ultima parola.
Canzone nostalgica e un po’ rammaricante, è stata estratta dal 15esimo album degli Stadio (Miss nostalgia), pubblicata anche per il download appena effettuata la presentazione a Sanremo. Il brano è stato composto dal leader del gruppo, Gaetano Curreri, insieme ad altri grandi autori e compositori della Musica Italiana, come Saverio Grandi.
Un giorno mi dirai è la tipica canzone italiana, melodica e romantica, parla di un presente e di un passato, ma soprattutto di un futuro, sempre ignoto per ogni coppia di innamorati. Però, secondo le basi del presente si può ipotizzare, o quantomeno immaginare come sarà questo futuro, come saremo noi ad un certo punto, quello che accadrà, continuando a vivere una storia in un determinato modo.
D’altronde, il destino tecnicamente non esiste, in quanto il futuro è sempre il risultato delle nostre scelte, delle strade intraprese. Infatti, ognuno di noi si trova attualmente in una determinata situazione proprio in base ad una scelta effettuata, che determina la conseguente scelta di imboccare una strada piuttosto che un’altra, in quel bivio multidirezionale che è la vita.
Così, per esempio, se scegliamo di tradire senz’altro scegliamo di non avere un rapporto duraturo o comunque stabile, aprendoci le porte per altre strade amorose. Nello specifico, la canzone lascia intendere che questa donna vive il rapporto con leggerezza, senza pesare in maniera adeguata l’impegno e la devozione del lui in questione, protagonista della canzone. In un altro modo, ma è sicuramente una scelta di non vivere pienamente l’amore, cosa di cui lei si pentirà amaramente, in un futuro prossimo o lontano.
![](https://www.lerecensionidisettimaluna.cloud/wp-content/uploads/barra2.jpg)
![](https://www.lerecensionidisettimaluna.cloud/wp-content/uploads/barra2.jpg)
Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube
![](https://www.lerecensionidisettimaluna.cloud/wp-content/uploads/barra_post.jpg)
![](https://www.lerecensionidisettimaluna.cloud/wp-content/uploads/barra_post.jpg)
Link utili: