
TANTI AUGURI di Raffaella Carrà

Com’è bello far l’amore da Trieste in giù è una frase mitica che faceva da ritornello al celebre brano Tanti auguri di Raffaella Carrà, scritto da Gianni Boncompagni e pubblicato nel 1978. Celebre era anche il casquè all’indietro che la soubrette faceva a tempo di musica, una volta cantato tale ritornello.
Questa canzone era la sigla iniziale del varietà “Ma che sera” che andava in onda su RAI 1 (all’epoca era Rete 1), condotto dalla stessa Raffaella Carrà che aveva come primo ballerino Enzo Paolo Turchi, l’ora compagno di Carmen Russo. In alcune puntate parteciparono anche alcuni allievi del coreografo, tra cui ritroviamo una giovanissima Lorella Cuccarini, allora appena dodicenne.
Il videoclip della canzone fu girato a Rimini, nel parco “Italia in miniatura”, così come il programma televisivo di 6 puntate che vide alla regia Gino Landi, il quale si occupò anche delle coreografie della Carrà. La trasmissione fu abbastanza discussa, così come la canzone, in quanto l’uscita coincise con il rapimento di Aldo Moro, e la rete nazionale la mandò in onda ugualmente (a quel tempo i varietà non erano in diretta).
Il tema della canzone, infatti, alquanto ironico e spregiudicato per quei tempi, poco rispettava il momento drammatico che si stava vivendo in Italia. Comunque, ciò non ne ostacolò il successo, in quanto sia la trasmissione che la canzone andarono anche all’estero, non solo in Europa ma anche in America Latina, dove la soubrette aveva già un nome e una significativa popolarità. Di Tanti auguri abbiamo infatti anche una versione spagnola, sempre della Carrà.
La messa in onda della trasmissione però non impedì alla mano della censura di farsi sentire, tagliando numerose sequenze del programma, soprattutto nei balletti della soubrette talvolta abbastanza controversi, come quello dove si travestì in una suora non affatto timorata di Dio. Ad ogni modo, il carattere innovativo di questa soubrette l’ha resa una specie di icona, era la regina del varietà e tuttora viene ricordata come un personaggio storico della Televisione.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili: