
CIAO CIAO BAMBINA di Domenico Modugno

In realtà, questa canzone s’intitola Piove, ma ormai è da tutti conosciuta come Ciao ciao bambina, poiché è entrata nella cultura popolare italiana con il ritornello che la caratterizzava. In pratica, ha avuto lo stesso destino di Nel blu dipinto di blu, sempre cantata da Domenico Modugno, che è conosciuta con il titolo Volare.
Scritto dallo stesso Domenico Modugno per i testi, il brano vinse al Festival di Sanremo del 1959 ed anche alla manifestazione canora Canzonissima di quell’anno ma con un diverso interprete, ovvero con Joe Sentieri, un cantautore molto popolare durante gli anni ’50. Successivamente fu anche reinterpretata da Fred Buscaglione, che ne fece una celebre cover.
Enormemente nota in Italia, Piove raggiunse però anche il Nord Europa, e più precisamente il Belgio e i Paesi Bassi, forse perché in quei paesi si contavano all’epoca numerosi italiani all’estero. Svettò nelle classifiche e se ne fecero diverse versioni del luogo, in quanto il ciao ciao bambina divenne simbolico, rappresentativo del popolo italiano. Seguendo lo strepitoso successo, fu realizzato un omonimo film, dove si parlava di un intreccio amoroso con protagonisti due fratelli che, nonostante la tendenza dell’epoca dei matrimoni combinati, riuscivano alla fine a sposarsi con chi desideravano, a sposarsi per amore.
Il testo della canzone nacque da un’immagine romantica ma triste a cui Domenico Modugno assistette, mentre si trovava in una stazione ferroviaria in attesa di prendere il treno, durante un suo tour negli Stati Uniti. Era un giorno di pioggia, e due teneri fidanzatini si stavano dicendo addio, abbracciandosi e scambiandosi dolci parole che si ritrovano nel ritornello della canzone, probabilmente bye bye baby, poi tradotto in ciao ciao bambina.
Nonostante la melodia serena della musica, le parole racchiudono un senso drammatico, dato che non si tratta di un saluto temporaneo, i due non si rincontreranno mai più, per loro è la fine. Un amore morto in una stazione dei treni.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili: