
Musica Italiana
COMUNQUE ANDARE di Alessandra Amoroso

Alessandra Amoroso è una dei tanti talenti “sfornati” da Maria De Filippi, grazie al suo popolarissimo talent show “Amici”, che da quando ha aperto i battenti, circa 15 anni fa, ha permesso a tanti ragazzi sconosciuti, tra la gente comune,…
Continua a leggere
SE MI VUOI di Pino Daniele con Irene Grandi

La vita passa in fretta… allora, se mi vuoi, dimmelo subito, dammi una carezza ed amami. Siamo uguali, io e te, e posso darti tutto quello che ho. Chiedimi una carezza, e scoprirai che la paura è una certezza. Questo…
Continua a leggere
AMORE BELLO di Claudio Baglioni

Claudio Baglioni è il cantautore italiano più romantico che ci sia, ogni sua canzone è poesia, ogni sua canzone è Amore, con ogni canzone che ci ha regalato ci ha dato un sogno da vivere, un Sogno d’Amore. Scegliere la…
Continua a leggere
TUTTO IL RESTO È NOIA di Franco Califano

Il Califfo, il Maestro, ecco com’era definito Franco Califano, dato che non era solo un cantautore, oltre che uno scrittore, un attore e un produttore, ma anche un filosofo, di quella filosofia di borgata ma vera, nuda e cruda, che…
Continua a leggere
SU DI NOI di Pupo

Canzone cantata da Pupo, Su di noi partecipò al Festival di Sanremo nel 1980, non vinse però fu un brano che entrò nella cultura musicale, e infatti ancora oggi si sente, di tanto in tanto, e numerosi siti lo citano…
Continua a leggere
ANIMA MIA dei Cugini di Campagna

Anima mia è il più grande successo dei Cugini di Campagna, uscito nel 1973, che diventò ancor più celebre grazie alla splendida cover cantata da Claudio Baglioni. Comunque, qualsiasi sia la versione, è sempre una canzone bellissima e oltremodo romantica….
Continua a leggere
CI VORREBBE IL MARE… di Marco Masini

Ci vorrebbe il mare… è una delle più belle canzoni di Marco Masini, forse l’unica veramente bella, perché onestamente non è un artista granché acclamato, probabilmente per via di alcuni suoi brani un po’ troppo commerciali che hanno sfiorato la…
Continua a leggere
TU SCENDI DALLE STELLE, canta Luciano Pavarotti ★ Natale a Vienna

Tu scendi dalle stelle è un canto natalizio italiano, che fu scritto nel 1754 da Alfonso Maria de’ Liguori, vescovo e compositore napoletano che nel 1839 fu proclamato santo da Papa Gregorio XVI, dopo la sua beatificazione nel 1816. Alfonso…
Continua a leggere
NEI GIARDINI CHE NESSUNO SA di Renato Zero

Toccante poesia di Renato Zero, Nei giardini che nessuno sa racconta la difficile condizione delle persone deboli e sfortunate, quelle persone che soffrono per una malattia, per una depressione, per una vita di solitudine nella vecchiaia, in pratica tutta quella…
Continua a leggere
AMICO È di Dario Baldan Bembo con Riccardo Fogli e Marcella Bella

Inno all’amicizia, diventato successivamente un inno da stadio, Mike Bongiorno usò questo brano come sigla di chiusura alla sua trasmissione “Superflash”, un quiz televisivo che a quel tempo era molto in voga, essendo proprio la moda di quegli anni. Non…
Continua a leggere
SUSANNA di Ariano Celentano

Susanna è la cover di un famosissimo brano americano, incluso in un album fatto di sole cover che s’intitolava appunto I miei americani. Ne fece poi una sorta di sequel con il successivo album I miei americani 2, in cui…
Continua a leggere
L’ITALIANO di Toto Cutugno

Questo brano autenticamente cult è uno dei più rappresentativi della Musica Italiana, che ha portato un po’ dell’Italia all’estero. Non è raro infatti, che un Italiano venga identificato nella canzone di Toto Cutugno, quando si trova in un paese straniero….
Continua a leggere