
PERDERE L’AMORE di Massimo Ranieri

Perdere l’amore vede sulla scena una vera performance d’autore, grazie alla notevole voce di Massimo Ranieri. L’emozione e il brivido sono assicurati, quando viene innalzata dall’artista durante il celebre ritornello che identifica il brano.
Giovanni Calone, in arte Massimo Ranieri è prima di tutto un cantante napoletano, che durante la sua carriera ha rivestito numerosi ruoli, come quello di attore e di conduttore televisivo. Ma il suo grande amore resta sempre la musica, lo certifica il fatto che fino ad oggi ha venduto più di 14 milioni di dischi, vincendo numerose manifestazioni canore e non solo.
Proprio con Perdere l’amore vinse un’edizione del Festival di Sanremo (1988), tuttavia fu la sua interpretazione, davvero notevole, a fare la differenza, in quanto la stessa canzone fu presentata alle selezioni per l’edizione dell’anno precedente, dal cantante Gianni Nazzaro e fu invece scartata. Ovviamente quest’ultimo polemizzò l’indiscriminazione che subì, ma in fondo la qualità del brano fu valorizzata dalla performance in cui Massimo Ranieri diede tutto se stesso.
Il brano racconta, com’è facilmente intuibile dal titolo, un’esperienza di rottura amorosa, parla della sofferenza di un uomo maturo che cerca di sopportare l’acuta angoscia procuratagli dalla sua rottura sentimentale con una donna, un dolore insopprimibile perché cosciente, essendo appunto egli un adulto, e quindi non più un ragazzino che può guardare davanti a sé con leggerezza e speranza. Più si è avanti con gli anni, e più è difficile rimettersi in piedi, ricominciare da zero con rinnovato ottimismo.
La canzone rilanciò Massimo Ranieri e la sua potente voce, che per diversi anni si era dedicato esclusivamente al teatro, il che probabilmente contribuì alla sua vittoria, essendo la sua interpretazione completa, totalmente sentita, e ciò gli valse il trionfo assoluto. Bellissima cover realizzata è quella poi di Lara Fabian, un’altra magnifica voce ed unica interpretazione, davvero emozionante anche in versione femminile.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili: