
SMOOTH CRIMINAL di Michael Jackson

Dall’album Bad, Smooth Criminal è un brano scritto e interpretato da Michael Jackson, che ebbe la sua uscita nel 1987 ed è uno dei pezzi più famosi e rappresentativi di colui che viene definito il “Re del Pop”. La canzone fece parte, insieme ad altre, del film “Moonwalker” (1988), un lungometraggio musicale che vedeva come protagonista proprio Michael Jackson.
Le scene in cui veniva riprodotta la canzone Smooth Criminal erano ambientate nell’America degli anni ’30, quindi tipicamente gangster, così come la canzone stessa il cui testo si riferisce a quel particolare periodo storico. Infatti, inizialmente doveva intitolarsi Chicago 1945, e poi Al Capone, fino a che non si decise per Smooth Criminal (= abile criminale).
Questo brano è famoso anche per uno dei passi di danza di Michael Jackson, che per la prima volta egli effettuò nel videoclip ufficiale, ovvero il “45° degree lean”, che sarebbe quell’inclinazione del corpo chiamata “antigravitazionale”, visto che il baricentro si posiziona lontano dalla base dei piedi, quindi è automatico perdere l’equilibrio, sfidando appunto le leggi di gravità.
In origine si pensava che il passo fosse derivato da un effetto cinematografico, mentre in realtà era naturale, anche se all’apparenza impossibile. Tuttavia, il cantante lo ha riproposto numerose volte nei suoi concerti, insieme ai suoi ballerini, e se nel videoclip furono utilizzate delle funi, per esigenze di scena, dal vivo invece il passo era vero, grazie a delle scarpe apposite, brevettate dallo stesso Michael Jackson, che erano a forma di V e si agganciavano a dei chiodini posizionati in un determinato punto del palco. Sembra un trucco facile, ma in effetti è difficilissimo, sia nel momento in cui ci si inclina in avanti che nel momento in cui ci si deve rialzare, dato che bisogna usare un’enorme potenza di gambe e schiena.
Pur essendo americano, ed era americano anche il pezzo data l’ambientazione, il singolo riscosse molto più successo in Giappone, vincendo il Disco d’Oro, mentre in Europa ottenne il Disco d’Argento in Francia e Regno Unito. Complessivamente, comunque, ebbe un’ottima riuscita, come l’album Bad che dal canto suo fu una vera bomba, spopolando in tutto il mondo.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili: