Archivio Tag: canzoni anni 70
NOI DUE NEL MONDO E NELL’ANIMA dei Pooh

Noi due nel mondo e nell’anima è uno dei maggiori successi dei Pooh, i quali ne fecero anche una versione spagnola lanciata in Sudamerica, dal titolo Tú y yo en el más allá. Sono state realizzate anche alcune cover importanti,…
Continua a leggere
MONTAGNE VERDI di Marcella Bella

Cantante siciliana DOC, Marcella Bella iniziò la sua attività di cantante nel 1965, alla tenera età di 13 anni, partecipando ad un concorso per voci nuove, una specie di festival per dilettanti. Fu solo l’inizio, perché in seguito vinse altri…
Continua a leggere
MARGHERITA di Riccardo Cocciante

Questa canzone è uscita nel 1976, e faceva parte dell’album Concerto per Margherita, un progetto musicale in cui le musiche erano composte da Riccardo Cocciante. Margherita è una perla dell’album, una rivelazione, infatti salì in cima alle classifiche di numerose…
Continua a leggere
YOU’RE THE FIRST, MY LAST, MY EVERYTHING di Barry White

Con You’re the first, the last, my everything, pubblicata nel 1974, Barry White ha vinto il Disco d’Oro, tuttavia non si tratta dell’originale, non quella che scrisse vent’anni prima, la quale rientrava in una versione country e rimase inedita. La…
Continua a leggere
SEI BELLISSIMA di Loredana Bertè

Questo brano fu inciso nel 1975, quindi proprio ai suoi inizi, dato che Loredana Bertè debuttò l’anno prima: con esso partecipò a “Un disco per l’estate” di quell’anno, manifestazione canora in cui, e sarà incredibile crederlo, fu eliminata. Una cosa…
Continua a leggere
GRANDE GRANDE GRANDE di Mina

Quando Grande grande grande fu pubblicata come singolo, nelle classifiche italiane fu seconda soltanto a Imagine di John Lennon, quindi possiamo ben immaginare il successo che ebbe Mina grazie a questo brano. La prima uscita fu in vinile 45 giri,…
Continua a leggere
COMPRAMI di Viola Valentino

Canzone in rima, Comprami di Viola Valentino aveva un approccio alquanto originale alla musica in generale, anche perché seguiva delle regole che non sono propriamente musicali. Più una poesia insomma, benché il testo non sia effettivamente poetico, anche per quel…
Continua a leggere
LA SOCIETÀ DEI MAGNACCIONI cantata da Lando Fiorini

Ma che ce frega ma che ce ‘mporta è un ritornello leggendario, non solo a livello musicale ma soprattutto a livello popolare, una specie di inno romanesco ed anche un detto popolare che viene ripetuto in ogni parte d’Italia, secondo…
Continua a leggere
LA CANZONE DEL SOLE di Lucio Battisti

La canzone del sole è una delle tante poesie in musica di Lucio Battisti, che ancora oggi sono in voga e vengono ascoltate con estremo piacere. In particolare d’estate, è un vero piacere ascoltarla perché celebra in qualche modo questa…
Continua a leggere
MA IL CIELO È SEMPRE PIÙ BLU di Rino Gaetano

Rino Gaetano è venuto a mancare nel 1981, all’età di 31 anni per un incidente stradale, ma in quei pochi anni di attività ha fatto sentire la sua voce, la sua rabbia e la sua indignazione, rifuggendo ogni genere di…
Continua a leggere
FIGLI DELLE STELLE di Alan Sorrenti

Ritmo tipico degli anni ’70, Figli delle Stelle fu la prima canzone della disco music tra quelle italiane, ovvero di quelle che si ballavano in discoteca. Forse è anche per questo che salì in classifica, per il miscuglio romantico di…
Continua a leggere
IO VAGABONDO dei Nomadi

Io vagabondo (che non sono altro) dei Nomadi è stata pubblicata nel 1972 ed è stata vendutissima, molto apprezzata anche all’estero dov’è stata incisa in altre lingue, come in Spagna. Dopo un milione di copie vendute, anch’essa non ha saltato…
Continua a leggere