Archivio Tag: canzoni anni 70
QUESTO PICCOLO GRANDE AMORE di Claudio Baglioni

Triste e nostalgica, questa canzone è ispirata ad una storia vera, ossia quella tra il cantautore e la sua prima moglie, Paola Massari, la cui maglietta fina era di colore nero. Nonostante sia uscita nel 1972, e dunque abbia più…
Continua a leggere
MINUETTO di Mia Martini

Un tormentone, difficile definirlo così, dato che sembra sminuirlo, ma questo brano era uno dei più ascoltati nell’estate del 1973. Minuetto fu il più grande successo di Mia Martini, con cui questa indimenticabile artista vinse il Festivalbar di quell’anno, ottenendo…
Continua a leggere
QUELLA CAREZZA DELLA SERA dei New Trolls

Dedicata ad un papà, o magari a tutti i papà del mondo, a quelli che ci sono ancora e a quelli che purtroppo sono andati via, ma che sicuramente non saranno mai dimenticati. In genere sono le mamme ad essere…
Continua a leggere
CANDLE IN THE WIND di Elton John

La canzone Candle in the wind (candela nel vento) è un personale tributo di Elton John alla dolcissima e tanto sfortunata Marilyn Monroe, purtroppo deceduta da giovane, in circostanze drammatiche, quando era ancora nel fiore della vita. Il brano, scritto…
Continua a leggere
WISH YOU WERE HERE dei Pink Floyd

Questa canzone, che fu pubblicata con l’omonimo album nel 1975, s’incentra sul tema dell’assenza, esprimendo il desiderio di presenza, molto probabilmente in riferimento al chitarrista Syd Barrett, un componente del gruppo che dové ritirarsi dalle scene a causa di seri…
Continua a leggere
BUONANOTTE FIORELLINO di Francesco De Gregori

Buonanotte fiorellino è una ballata leggera, molto leggera, a tal punto che all’epoca in cui uscì (1975) fu da molti criticata, in ambito musicale, per la mancanza di nessi logici e frasi impegnate. Fu bollata come una canzone da principianti,…
Continua a leggere
TANTA VOGLIA DI LEI dei Pooh

La canzone Tanta voglia di lei, che fa parte dell’album Opera prima dei Pooh (1971), è stata scritta da Valerio Negrini e Roby Facchinetti, entrambi componenti del gruppo, il quale negli anni ha subìto diverse variazioni nella formazione. L’ultima formazione…
Continua a leggere
TU SEI L’UNICA DONNA PER ME di Alan Sorrenti

★ Musica Anni ’70 ★ Classica canzone romantica che pone l’accento sul concetto di Anima Gemella, con ritmo e testo assai gradevoli, leggeri come quegli anni in cui fu cantata da Alan Sorrenti, ossia nel 1979. Scritta dallo stesso artista che la…
Continua a leggere
TI AMO di Umberto Tozzi

Ti amo è un marchio di qualità della Musica Italiana, grazie al quale Umberto Tozzi ha contribuito a mantenere un ottimo livello qualitativo alla nostra musica, e non ha mai smesso di farlo. È un pezzo della nostra cultura amato…
Continua a leggere
IL CIELO di Renato Zero

Renato Zero, cantante e voce narrante, poeta e cantore, è uno degli artisti che hanno dato spessore alla Musica Italiana, qualitativo spessore. Eppure la sua arte non si ferma a quella strettamente canora, bensì avvolge e tocca altri settori adiacenti,…
Continua a leggere
BELLA SENZ’ANIMA di Riccardo Cocciante

A sentirlo si rimane alquanto perplessi, perché questa canzone di Riccardo Cocciante risale al 1974 mentre invece è come se fosse di recente pubblicazione, per quanto sia ancora attuale ed ascoltata in varie occasioni, dalla Tv alla radio, è un…
Continua a leggere
PICCOLA E FRAGILE di Drupi

Uno dei singoli più venduti del 1974, Piccola e fragile fu un successo che fece conoscere Drupi in tutta Europa. Il successo si è poi ripresentato nel 1989, quando il brano fu preso per fungere da sigla alla telenovela “Topazio”,…
Continua a leggere