Archivio Tag: festival di sanremo
DESTINAZIONE PARADISO di Gianluca Grignani

Questa canzone parla di una stazione che esiste realmente, si chiama proprio “Paradiso” (fermata) e si trova a Torino. Il testo, invece, fa riferimento ad argomenti più metaforici, dove il treno simboleggia la morte, o più precisamente il suicidio, tuttavia…
Continua a leggere
MI MANCHI di Fausto Leali

Con questo brano Fausto Leali partecipò a diverse manifestazioni canore, dal Festival di Sanremo (1988) a “Vota la voce”, eppure non si classificò in maniera soddisfacente, sebbene fosse una canzone davvero intensa e fu in seguito apprezzata dal grande pubblico….
Continua a leggere
LA SOLITUDINE di Laura Pausini con Lara Fabian

Duetto d’eccezione per questo brano di Laura Pausini che uscì nel 1993, il suo singolo di debutto che fu tratto dall’album omonimo della cantante. La solitudine vinse il Festival di Sanremo di quell’anno, nella sezione Nuove Proposte, e bastò poco…
Continua a leggere
ARRIVERÀ dei Modà con Emma

Canzone classificatasi seconda al Festival di Sanremo del 2011, Arriverà fu cantata dai Modà in duetto con Emma Marrone, artista emergente che aveva da poco vinto il celebre talent “Amici” di Maria De Filippi (edizione 2010). In realtà, la canzone…
Continua a leggere
SARÀ PERCHÉ TI AMO dei Ricchi e Poveri

Inizialmente i Ricchi e Poveri erano un quartetto, ma proprio durante la manifestazione sanremese dove il gruppo presentò il pezzo Sarà perché ti amo (1981), classificandosi al quinto posto della gara, si ridusse ad un terzetto. Il quarto componente si…
Continua a leggere
COME SAPREI di Giorgia

Nata nel 1971, Giorgia cantò la sua prima canzone da bambina, nel 1979, e già al sedicesimo anno di età iniziò a cantare nei club, seguendo uno stile che spaziava dal jazz al blues, uno stile che sembra nato appositamente…
Continua a leggere
VATTENE AMORE di Mietta e Amedeo Minghi

Trottolino amoroso, un ritornello diventato famosissimo che si è successivamente trasformato in un modo di dire popolare, in un gergo rientrante nel linguaggio tra teneri innamorati, anche se ritenuto da molti eccessivamente smielato e talvolta ridicolo. Infatti, non è raro…
Continua a leggere
UNA ROSA BLU di Michele Zarrillo

Uno dei primi brani di Michele Zarrillo, Una rosa blu non ebbe il giusto riconoscimento quando fu presentata al Festival di Sanremo, nel 1982. La canzone raggiunse il successo diversi anni dopo, essendo Zarrillo un esordiente, infatti aveva debuttato nel…
Continua a leggere
NON AMARMI di Aleandro Baldi e Francesca Alotta

Una di quelle canzoni che possono definirsi “vere”, Non amarmi vinse la Sezione Nuove Proposte al Festival di Sanremo del 1992. Fu cantata da Aleandro Baldi in duetto con l’artista emergente Francesca Alotta, che in precedenza aveva cantato come corista…
Continua a leggere
FELICITÀ di Al Bano e Romina Power

Felicità è un inno alle cose semplici, a tutte quelle cose che sembrano banali e invece fanno stare bene, fanno essere felici al pari dei bambini. In particolare, questa felicità è data dall’amore, dalla vicinanza e da un legame vero…
Continua a leggere
PERDERE L’AMORE di Massimo Ranieri

Perdere l’amore vede sulla scena una vera performance d’autore, grazie alla notevole voce di Massimo Ranieri. L’emozione e il brivido sono assicurati, quando viene innalzata dall’artista durante il celebre ritornello che identifica il brano. Giovanni Calone, in arte Massimo Ranieri…
Continua a leggere
BELLA D’ESTATE di Mango

Questa è la canzone di un addio, non si sa se solo metaforicamente, oppure se si rivolge ad una donna con cui tutto è materialmente finito, ricordando la stagione delle onde sulla riva, quegli istanti che sembrano tornare ed appaiono…
Continua a leggere