
BAMBOLEO dei Gipsy Kings

★ Musica Anni ’80 ★
I re del gipsy, questo gruppo spagnolo fece faville tra gli anni ‘80 e ‘90, portando nelle nostre sale il ritmo energico e coinvolgente delle musiche gitane. I Gipsy Kings sono appartenenti ad una comunità Rom che proviene dall’Andalusia, ma che durante la Guerra Civile Spagnola negli anni ’30, dovette lasciare la sua patria e rifugiarsi in Francia (Provenza), dove tuttora vive.
Il loro stile è un miscuglio tra flamenco, rumba e musica pop, sposando perfettamente le musiche originarie del loro Paese con quelle moderne. Hanno rivisitato anche brani famosi, come Volare di Domenico Modugno, sempre in chiave gitana, ed il loro tocco è stato veramente da maestro, infatti ha assicurato la conferma del loro successo.
Bamboleo faceva parte del loro album di debutto, Gipsy Kings (1988), che comunque non fu proprio un debutto poiché avevano già pubblicato un altro paio di LP in precedenza, nei primi anni ’80, tuttavia non presero piede. Con questo album invece arrivarono fino agli Stati Uniti, e si posizionarono molto soddisfacentemente nelle classifiche americane.
Il termine bamboleo è l’azione del bambolear, ovvero letteralmente dondolare, dondolarsi, e il testo della canzone esprime il desiderio di vivere bene, anche se l’amore fa soffrire e non sempre porta la felicità. Si evince che il ballo, la musica e dunque il divertimento sono un toccasana per l’anima, insomma finché ci si muove c’è speranza.
Un modo leggero di affrontare la vita, eppure funziona, dato che uno stato d’animo simile favorisce la produzione delle endorfine, che vengono popolarmente chiamate gli ormoni della felicità. Il movimento, il ballo, anche lo sport aiutano a superare le situazioni ristagnanti, poiché il corpo si purifica e la positività rinasce. E questo i Gipsy Kings lo sanno bene, grazie alla loro cultura e alle loro tradizioni, che aiutano la società moderna a deprimersi di meno e a ballare di più.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili: