
Musica Cult
THRILLER di Michael Jackson

★ Musica Anni ’80 ★ Il video Thriller di Michael Jackson è stato giudicato come il più importante della storia della Musica (insieme a Take on me degli a-ha), mentre l’omonimo album che conteneva la canzone è, ancora oggi, l’album più venduto…
Continua a leggere
AMORE DISPERATO di Nada

★ Musica Anni ’80 ★ Nome completo, Nada Malanima, raggiunse il top del suo successo grazie a quella che divenne una hit dell’estate 1983, Amore disperato che fu uno dei singoli più venduti di quell’anno, con oltre 300 mila copie. Musica cult,…
Continua a leggere
JUST AN ILLUSION degli Imagination

Gli Imagination sono una band inglese che faceva musica soul, con tendenze dance ed elettropop e dunque all’avanguardia, ed ebbe un successo strepitoso tra il 1981 e il 1983, soprattutto con il brano Just an illusion. La canzone fu apprezzata…
Continua a leggere
IT’S A SIN dei Pet Shop Boys

I ragazzi del negozio di animali, un nome originale per questo gruppo inglese che negli anni ’80 si fece strada con un nuovo stile musicale, il synth pop, insieme a dei pezzi che non erano affatto commerciali, in merito ai…
Continua a leggere
TANTI AUGURI di Raffaella Carrà

Com’è bello far l’amore da Trieste in giù è una frase mitica che faceva da ritornello al celebre brano Tanti auguri di Raffaella Carrà, scritto da Gianni Boncompagni e pubblicato nel 1978. Celebre era anche il casquè all’indietro che la…
Continua a leggere
DIAMONDS ARE A GIRL’S BEST FRIEND di Marilyn Monroe ★ Film: GLI UOMINI PREFERISCONO LE BIONDE

Canzone e scena filmica sono sicuramente le più famose, riguardo alla bellissima Marilyn Monroe, assai rappresentative e quasi simboliche anche al di fuori del film dove fece da colonna sonora. Il film s’intitolava “Gli uomini preferiscono le bionde” (1953), e…
Continua a leggere
ANCORA di Eduardo De Crescenzo

Ancora fu la canzone che lanciò Eduardo De Crescenzo, in pratica sarebbe la sua canzone di debutto, con cui il cantante napoletano partecipò al Festival di Sanremo, classificandosi all’undicesimo posto. Quell’edizione del Festival fu vinta da Alice con il brano…
Continua a leggere
LA PRIMA COSA BELLA di Nicola Di Bari

La prima cosa bella è una mitica canzone degli anni ’70, usata ovunque, anche in chiave ironica soprattutto in ambito calcistico e dunque sportivo. Ancora famosa dopo più di 45 anni che è stata presentata da Nicola Di Bari al Festival…
Continua a leggere
THE SHOW MUST GO ON di Freddie Mercury (QUEEN)

Per certi versi, questo pezzo potrebbe rappresentare la profetizzata uscita di scena di Freddie Mercury, dato che le parole sono straordinariamente significative, lui che sostiene, quasi urla che lo spettacolo deve comunque continuare, nonostante tutto. Il suo trucco (forse inteso come…
Continua a leggere
L’IMMENSITÀ di Johnny Dorelli

Scritta da Don Backy per le musiche e Mogol per i testi, questa canzone fu presentata al Festival di Sanremo del 1967 dal duetto composto da Johnny Dorelli e Don Backy. L’immensità si posizionò al nono posto, superando per un soffio…
Continua a leggere
BANDIERA GIALLA di Gianni Pettenati

Celeberrimo successo che non passa mai di moda, Bandiera Gialla era la versione italiana del brano The pied piper, la canzone che rappresentava la discoteca Piper, rinomato locale notturno di Roma che era frequentato dalle celebrità del Cinema e della…
Continua a leggere
NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE di Caterina Caselli

Questo fortunato esordio di Caterina Caselli al Festival di Sanremo del 1966, assicurò alla giovane una brillante carriera che rientrò negli annali della musica più ascoltata, e ballata, degli anni ’60. “Casco d’oro”, così fu rinominata per via della sua…
Continua a leggere