
Musica Cult
SONO UN PIRATA, SONO UN SIGNORE di Julio Iglesias

L’uomo ideale delle nostre nonne, forse anche delle nostre mamme, Julio Iglesias ne ha fatte di canzoni celebri, certo adattate alle musiche e le mode della sua epoca, ma sono ancora molto amate e ben presenti nella cultura popolare, anche…
Continua a leggere
MISERERE di Zucchero con Andrea Bocelli e Luciano Pavarotti

Testo e musica di Miserere sono stati composti da Zucchero dopo che l’artista, durante un periodo di depressione, trascorse il tempo ad ascoltare le opere di Puccini, e che dunque sono diventate fonte d’ispirazione. Il brano è stato interpretato da Zucchero…
Continua a leggere
LA PIÙ BELLA DEL MONDO di Marino Marini

Pubblicata nel 1956, su 45 giri, questa canzone interpretata da Marino Marini è diventata un bellissimo tributo alla donna, restando celebre anche nella nostra epoca, malgrado siano trascorsi più di cinquant’anni. È una romantica canzone di altri tempi, quando la donna…
Continua a leggere
DEBORAH’S THEME di Ennio Morricone ★ Film: C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA (1984)

Una delle più belle colonne sonore che hanno accompagnato, e sublimato, il colossal “C’era una volta in America”, un film diretto da Sergio Leone che faceva parte di un sequel, tre capitoli che hanno il loro inizio nel vecchio West….
Continua a leggere
SAVE A PRAYER dei Duran Duran

Più sono vecchie e più sono belle, proprio come le favole… I Duran Duran, poi, sono leggenda, quantomeno per chi ha vissuto la sua giovinezza durante gli anni ’80. Noi ragazze impazzivamo letteralmente per Simon Le Bon, lo ricordate? Ad…
Continua a leggere
EACH TIME YOU BREAK MY HEART di Nick Kamen

Nick Kamen, l’idolo delle adolescenti che fu capace di battere anche Simon le Bon, in quanto a popolarità nell’ambito femminile, aveva tuttavia anche una bella voce, oltre che una bella presenza e un indiscutibile carisma che gli permise di decollare…
Continua a leggere
DONNE di Zucchero Fornaciari

Mitica canzone di Zucchero che ha celebrato pienamente la figura della donna, anche nei suoi difetti e mancanze, le sue leggerezze, infatti molto spesso viene utilizzata per fare gli auguri in occasione della Festa dell’8 marzo, giorno nazionale per rendere…
Continua a leggere
GENERALE di Francesco De Gregori con Pino Daniele

Generale è stata scritta da Francesco De Gregori nel 1978, in ricordo del servizio militare, della nostalgia di casa e del triste percorrere del tempo in una caserma, dove freddo e pericolo sono onnipresenti. L’ispirazione nacque dopo la visita di…
Continua a leggere
SIGNOR TENENTE di Giorgio Faletti

Riferita alle stragi di Capaci e di via D’Amelio, le più tragiche che la Storia ricordi in ambito di “cosa nostra”, questa canzone fu scritta e cantata da Giorgio Faletti, noto scrittore e uomo di spettacolo recentemente scomparso. Il brano…
Continua a leggere
LOVE STORY di Francis Lai ★ Film: LOVE STORY (1970)

“Love Story” era una storia drammatica sulla labilità della vita, rappresentando la classica storia d’amore osteggiata dagli altri e dal destino. Il messaggio contenuto nel film era estremamente importante, perché mostrava quanto l’amore fosse potente: il vero amore è più…
Continua a leggere
COULD YOU BE LOVED di Bob Marley

Bob Marley è una leggenda, ed ancora sopravvive nei gusti musicali della maggior parte della popolazione mondiale, nonostante sia scomparso più di 35 anni fa. Ma i miti e le leggende non conoscono tempo, così come la loro musica che…
Continua a leggere
TUTTO IL RESTO È NOIA di Franco Califano

Il Califfo, il Maestro, ecco com’era definito Franco Califano, dato che non era solo un cantautore, oltre che uno scrittore, un attore e un produttore, ma anche un filosofo, di quella filosofia di borgata ma vera, nuda e cruda, che…
Continua a leggere