
PREGHEREI di Scialpi con Scarlett

★ Musica Anni ’80 ★
Scialpi, o Shalpy (nome d’arte di Giovanni Scialpi), è un artista molto conosciuto negli anni ’80, decisamente trendy all’epoca, anche considerando lo stile tipicamente ottanta che sbandierava, nonché il fascino latino e la particolare bellezza dei suoi lineamenti. Numerosi sono i suoi successi di allora, il cui stile tra l’altro non era totalmente contestualizzabile al periodo, come il synth pop e la musica elettronica, ma anzi rispettava un genere al passo con tutti i tempi.
È il caso ad esempio di Pregherei, o di Cigarettes and coffee, Rocking Rolling, tutti pezzi che in qualche modo rimangono attuali. Pregherei è una splendida melodia cantata in duetto con la cantante Scarlett, pubblicata nel 1988 e facente parte del suo quinto album, Un morso e via. La favolosa voce di questa artista inglese sublimò alla perfezione il pezzo scritto da Scialpi, ma purtroppo si è ritirata a metà degli anni ’90, per via di un incidente stradale che l’ha costretta alla sedia a rotelle. Una grande perdita per la musica di qualità.
Grazie anche all’interpretazione, infatti, il singolo vinse all’edizione del Festivalbar del 1988, e si può dire che divenne tormentone estivo. Vinse al Festivalbar anche con Rocking Rolling (1983), quando era praticamente un debuttante, e nel 1984 arrivò secondo con Cigarettes and coffee, mentre al Festival di Sanremo non ha mai vinto, anzi si è sempre classificato agli ultimi posti, nelle tre volte che ha partecipato, fino al 1992.
Scialpi scrive ancora musica, non ha mai lasciato la sua attività di cantante e cantautore, nonostante non sia più in voga come allora, tuttavia si distingue per la qualità delle sue canzoni. D’altronde, il successo non va necessariamente di pari passo con il valore musicale, dato che il mondo della musica si muove prevalentemente di strategie commerciali e promozionali, con i passaggi in radio e le presentazioni in Tv.
Pregherei ha un testo che parla a due voci, del desiderio di una lui e di una lei che, se esistesse la concreta possibilità di essere ascoltati, pregherebbero di riavere il proprio amore. Disposti a sacrificare tutto, tutto pur di riavere quell’amore che brilla più del sole, capace di sopperire a qualunque mancanza, di trasformare il dolore in estasi, riuscendo a sopravvivere soltanto con l’amore. Un testo decisamente idealista, visto che solo di amore non si può vivere, però è un perfetto inno all’amore, per chi ci crede. Per chi non può vivere senza amore.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili: