Archivio Tag: canzoni anni 80
L’ULTIMA POESIA di Marcella e Gianni Bella

Gianni Bella è un grande autore italiano, e spesso e volentieri ha composto canzoni per la sorella, Marcella Bella, che alla fine deve ringraziarlo per il suo successo. La sua voce sicuramente è stata determinante, senza di quella non sarebbe…
Continua a leggere
TI LASCERÒ di Anna Oxa e Fausto Leali

Un duetto d’eccezione, che presentò questa canzone al Festival di Sanremo nel 1989, e si può dire che vinse e stravinse, dato che non ottenne solo il titolo, ma risultò anche il singolo più venduto dell’edizione del Festival di quell’anno….
Continua a leggere
NON VOGLIO MICA LA LUNA di Fiordaliso

Scritta per lei da Zucchero Fornaciari (in arte “Zucchero”), Non voglio mica la luna consacrò la carriera di Fiordaliso, dandole una potente spinta in alto nelle classifiche, e conferendole la giusta e meritata notorietà che ne conseguì. Fiordaliso è una…
Continua a leggere
STILL LOVING YOU degli Scorpions

Il brano uscì nel 1984 e riscosse un incredibile successo, a tal punto che diventò il più famoso degli Scorpions, prima che la band pubblicasse Wind of change (1991): vinse un Disco di Platino in Francia e fu venduto in…
Continua a leggere
IL MARE D’INVERNO di Loredana Bertè

Il mare e la solitudine, sono il tema centrale di questa canzone scritta da Enrico Ruggeri nel 1983, una sorta di canzone autobiografica che si ispirava alla sua vita, anche se Ruggeri ha voluto assolutamente affidarla alla potente voce di…
Continua a leggere
TEOREMA di Marco Ferradini

Questa canzone scritta e cantata da Marco Ferradini, affronta il tema dei luoghi comuni in amore, dove si “insegna” ad ottenere, conquistare l’amore ma, come ormai è risaputo, l’amore non va conquistato, né ancor meno elemosinato. È un sentimento libero,…
Continua a leggere
MALEDETTA PRIMAVERA di Loretta Goggi

Maledetta primavera partecipò al Festival di Sanremo nel 1981, ma purtroppo non vinse, si classificò semplicemente seconda dopo Per Elisa, un brano che fu cantato da Alice. Ciò, comunque, non le impedì di prendere il volo, dato che scalò in…
Continua a leggere
HARD TO SAY I’M SORRY dei Chicago

Hard to say I’m sorry, che tradotto vuol dire “è molto difficile dire mi dispiace”, uscì nel 1982 e conquistò le vette in numerosi paesi a livello mondiale, soprattutto negli Stati Uniti, in Svizzera e in Italia. In base a…
Continua a leggere
EVERY BREATH YOU TAKE dei Police

Erroneamente si attribuisce il pezzo a Sting, vedendolo come un solista mentre invece faceva parte di una band, The Police, un gruppo rock britannico che si è formato nel 1977 ed ha cessato la sua attività nel 1984, dopo l’album…
Continua a leggere
L’ISOLA CHE NON C’È di Edoardo Bennato

Edoardo Bennato pubblicò questa canzone nel 1980 con un album dedicato proprio alla fiaba, o meglio, al romanzo di Peter Pan: “Peter Pan, il ragazzo che non voleva crescere” scritto da J. M. Barrie nel 1911. Nell’album infatti, ci sono…
Continua a leggere
SI PUÒ DARE DI PIÙ di Umberto Tozzi, Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri

Si può dare di più fu scritta da Umberto Tozzi insieme a Raf e, all’origine, sarebbe dovuta essere cantata da otto artisti che facevano parte della Nazionale Cantanti, la squadra di calcio italiana formata appunto da cantanti italiani, di cui…
Continua a leggere
NOI, RAGAZZI DI OGGI di Luis Miguel

Puoi farci piangere, ma non puoi farci cedere… Noi sappiamo in cosa credere. Erano i ragazzi degli anni ’80, quei ragazzi che ancora vivevano di ideali, senza cellulare e senza computer, guardavano il cielo e si guardavano negli occhi, vivevano…
Continua a leggere