Archivio Tag: canzoni anni 90
VIVO PER LEI di Andrea Bocelli e Giorgia

Un duetto fantastico, quello di Giorgia e Andrea Bocelli, che con la loro voce inconfondibile innalzano in modo sublime le note di questa magnifica canzone: Vivo per lei è una poesia soave, e questi due eccellenti artisti ne hanno fatto…
Continua a leggere
MILLE GIORNI DI TE E DI ME di Claudio Baglioni

Uno dei pochi poeti italiani rimasti, nel campo della Musica, Claudio Baglioni presenta in questo brano un quadro un po’ disincantato, avendo abbandonato la sua iniziale e leggendaria propensione al romanticismo puro e a tratti smielato, che ha contraddistinto la…
Continua a leggere
PICCOLA STELLA SENZA CIELO di Luciano Ligabue

Piccola stella senza cielo può essere considerata la canzone di debutto di Luciano Ligabue, insieme a Balliamo sul mondo, in quanto sono i primi due brani che lo hanno consacrato al grande pubblico, conferendogli la notorietà. Fino ad allora non…
Continua a leggere
SALLY di Vasco Rossi

Un brano che, quando scritto, si allontanava un po’ dalle tematiche affrontate da Vasco Rossi nelle sue canzoni, ed anche il modo in cui egli lo compose fu alquanto bizzarro, dato che gli venne di scriverlo dopo una serata in…
Continua a leggere
L’EMOZIONE NON HA VOCE di Adriano Celentano

Scritta da Gianni Bella e Mogol, due parolieri d’alta classe, L’Emozione non ha voce fu pubblicata nel 1999 insieme all’album Io non so parlar d’amore, titolo ripreso da una strofa della canzone stessa. L’album fu prodotto dal Clan Celentano, una…
Continua a leggere
NON ABBIAM BISOGNO DI PAROLE di Ron

Una delle canzoni più famose di Ron, che fu pubblicata nel 1992 insieme al suo album Le foglie e il vento, il quale confermò il successo di questo cantautore che ha iniziato la sua ragguardevole carriera nel 1970, debuttando proprio…
Continua a leggere
SWEET DREAMS (Ola Ola E) e BE MY LOVER dei La Bouche

Sweet dreams è una hit anni ’90 che diventò anche tormentone estivo del 1994, non soltanto in Italia ma anche a livello mondiale, a tal punto che sono innumerevoli le versioni e i remix del brano. Subito dopo, i La…
Continua a leggere
LIVIN’ LA VIDA LOCA di Ricky Martin

Un brano a dir poco trascinante, Livin’ la vida loca di Ricky Martin, che fu lanciato nel 1999 ed inciso sia in Inglese che in Spanglish, ovvero con l’aggiunta di strofe in lingua spagnola. Fece il giro del mondo e…
Continua a leggere
INCANCELLABILE di Laura Pausini

Tradotta anche in Spagnolo e Portoghese, Incancellabile è il singolo che lanciò un nuovo album di Laura Pausini, nel 1996, dal titolo Le cose che vivi. Era il suo terzo album e fu pubblicato in 37 nazioni, anch’esso prodotto in…
Continua a leggere
CU’MME di Mia Martini e Roberto Murolo

Cu’mme è poesia napoletana, con tutta la passione di un’interpretazione autenticamente sentita, un’interpretazione che resterà negli annali della Musica Italiana. Mia Martini aveva una voce intensa, unica, graffiante ma travolgente, e questo sodalizio musicale con Roberto Murolo esaltò in maniera…
Continua a leggere
SE STIAMO INSIEME di Riccardo Cocciante

Una delle tante poesie di Riccardo Cocciante, Se stiamo insieme vinse al Festival di Sanremo nel 1991 e fu uno dei singoli più venduti di quell’anno. Scritto da lui e Mogol, il brano era incluso nell’album Cocciante e fu l’unico…
Continua a leggere
I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA di Renato Zero

Brano storico che segna la chiusura di quasi tutti i concerti di Renato Zero, I migliori anni della nostra vita fu originariamente scritta per Giorgia, ma per qualche strana ragiona ella rifiutò, forse perché non la sentiva sua, e in…
Continua a leggere