Archivio Tag: musica leggera
NON ABBIAM BISOGNO DI PAROLE di Ron

Una delle canzoni più famose di Ron, che fu pubblicata nel 1992 insieme al suo album Le foglie e il vento, il quale confermò il successo di questo cantautore che ha iniziato la sua ragguardevole carriera nel 1970, debuttando proprio…
Continua a leggere
TE C’HANNO MAI MANNATO A QUER PAESE di Alberto Sordi

Al contrario di come è conosciuta, questa canzone s’intitola E va’… E va’…, ma la versione del mitico Albertone ha ormai questo nome, come il detto popolare che ne è derivato. La canzone non fu scritta da lui, sebbene fosse…
Continua a leggere
ROMA NUN FA’ LA STUPIDA STASERA di Lando Fiorini

Roma nun fa’ la stupida stasera fu interpretata per la prima volta da Nino Manfredi, nel 1962, le musiche erano del maestro Armando Trovajoli e fu scritta per la commedia musicale (teatrale) “Rugantino”, che andò in scena al Teatro Sistina…
Continua a leggere
SAPORE DI SALE di Gino Paoli

Uscita nel 1963, si dice che Sapore di sale fosse dedicata a Stefania Sandrelli, per la storia che Gino Paoli stava vivendo con l’attrice, all’epoca minorenne, e con essa partecipò al Cantagiro di quell’anno, arrivando al terzo posto dopo Peppino…
Continua a leggere
SE MI LASCI NON VALE di Julio Iglesias

Un brano che ha ispirato artisti e persone di ogni genere, per il suo celeberrimo ritornello che in pratica è entrato nella Storia, nella cultura e nella vita di tutti i giorni. Cantato in varie occasioni, tra film e trasmissioni,…
Continua a leggere
I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA di Renato Zero

Brano storico che segna la chiusura di quasi tutti i concerti di Renato Zero, I migliori anni della nostra vita fu originariamente scritta per Giorgia, ma per qualche strana ragiona ella rifiutò, forse perché non la sentiva sua, e in…
Continua a leggere
CIAO CIAO BAMBINA di Domenico Modugno

In realtà, questa canzone s’intitola Piove, ma ormai è da tutti conosciuta come Ciao ciao bambina, poiché è entrata nella cultura popolare italiana con il ritornello che la caratterizzava. In pratica, ha avuto lo stesso destino di Nel blu dipinto…
Continua a leggere
COME SI CAMBIA di Fiorella Mannoia

Come si cambia è il pezzo tramite cui Fiorella Mannoia comprese che il suo destino era di fare la cantante, la sua missione, una vocazione naturale che poteva portarla a toccare le corde delle emozioni, come lei stessa afferma. Fu…
Continua a leggere
RICORDATI DI ME di Antonello Venditti

Brano del 1988, che era incluso nell’album In questo mondo di ladri di Antonello Venditti, Ricordati di me è una tipica ballata romantica di questo amatissimo cantautore romano, il quale non parla soltanto di sentimenti nelle sue canzoni, di amore…
Continua a leggere
ABBRONZATISSIMA di Edoardo Vianello

Canzone simbolo degli anni ’60, Abbronzatissima è stata uno dei primi di quei cosiddetti tormentoni che durante l’estate vengono riproposti fino allo sfinimento, e che diventano inevitabilmente colonna sonora di quel determinato periodo dell’anno. Questa canzone, però, scritta da Edoardo…
Continua a leggere
LUGLIO di Riccardo Del Turco

Con questa canzone Riccardo Del Turco vinse “Un disco per l’estate” nel 1968, e non è il suo unico successo, sebbene la sua carriera nel mondo della Musica fosse più volta alla composizione di canzoni per altri artisti. Ne scrisse…
Continua a leggere
20 anni di Tormentoni ★ I più ballati dal 1992 al 2012

Il tormentone estivo non è una cosa da nulla, in quanto non è solamente quel brano che viene riproposto a iosa ovunque ci si trovi, dalle radio alla Tv, dai film fino agli stereo in spiaggia, perché entra a far…
Continua a leggere