Archivio Tag: pop
LAST CHRISTMAS degli Wham!

Questo brano sarebbe dovuto uscire in occasione della Pasqua nel 1985, intitolandosi dunque Last Easter, ma la casa discografica del gruppo insisté al fine che fosse pubblicato a Natale, pertanto si cambiò il titolo in Last Christmas ed uscì nel…
Continua a leggere
NEI GIARDINI CHE NESSUNO SA di Renato Zero

Toccante poesia di Renato Zero, Nei giardini che nessuno sa racconta la difficile condizione delle persone deboli e sfortunate, quelle persone che soffrono per una malattia, per una depressione, per una vita di solitudine nella vecchiaia, in pratica tutta quella…
Continua a leggere
DO THEY KNOW IT’S CHRISTMAS dei Band Aid

Questo progetto benefico per combattere la carestia in Africa fu realizzato nel 1984, e fu la prima iniziativa umanitaria che ebbe come protagonisti i maggiori cantanti della musica pop degli anni ’80. Infatti, questo progetto ispirò successivamente anche il celeberrimo…
Continua a leggere
AMICO È di Dario Baldan Bembo con Riccardo Fogli e Marcella Bella

Inno all’amicizia, diventato successivamente un inno da stadio, Mike Bongiorno usò questo brano come sigla di chiusura alla sua trasmissione “Superflash”, un quiz televisivo che a quel tempo era molto in voga, essendo proprio la moda di quegli anni. Non…
Continua a leggere
SUSANNA di Ariano Celentano

Susanna è la cover di un famosissimo brano americano, incluso in un album fatto di sole cover che s’intitolava appunto I miei americani. Ne fece poi una sorta di sequel con il successivo album I miei americani 2, in cui…
Continua a leggere
L’ITALIANO di Toto Cutugno

Questo brano autenticamente cult è uno dei più rappresentativi della Musica Italiana, che ha portato un po’ dell’Italia all’estero. Non è raro infatti, che un Italiano venga identificato nella canzone di Toto Cutugno, quando si trova in un paese straniero….
Continua a leggere
E TU di Claudio Baglioni

Tipica canzone romantica, ma di quelle che non si scordano per quanto dolcemente melodiosa, sia nel testo che nelle musiche, una canzone che ognuno, prima poi, farà sua, dato che rispecchia lo stato d’animo di chiunque sia innamorato o si…
Continua a leggere
ALTA MAREA di Antonello Venditti

Antonello Venditti non è unicamente un cantante, è principalmente un cantautore, che ha scritto numerosi brani di successo e vanta un’esperienza decennale in fatto di musica, avendo iniziato da giovanissimo, quando alle scuole elementari già studiava pianoforte. Un talento innato,…
Continua a leggere
L’ULTIMA POESIA di Marcella e Gianni Bella

Gianni Bella è un grande autore italiano, e spesso e volentieri ha composto canzoni per la sorella, Marcella Bella, che alla fine deve ringraziarlo per il suo successo. La sua voce sicuramente è stata determinante, senza di quella non sarebbe…
Continua a leggere
PERDERE L’AMORE, canta Lara Fabian

Certamente, l’unica che può stare al passo con la potente voce di Massimo Ranieri, a tal punto che l’interpretazione di Lara Fabian non ha tolto un filo dell’intensità e del colore della mitica performance sanremese, quando Ranieri vinse il Festival…
Continua a leggere
E POI di Giorgia

Un ennesimo capolavoro di Giorgia, non solo dal punto di vista vocale ma anche melodico e testuale, E poi è un pezzo che è inevitabilmente entrato nel repertorio di questa straordinaria e magica artista, una perla della Musica Italiana. Intensa…
Continua a leggere
UN GIORNO MI DIRAI degli Stadio

Un giorno mi dirai è la canzone vincitrice dell’edizione 2016 del Festival di Sanremo, la manifestazione canora più importante d’Italia. Gli Stadio sono un gruppo storico, davvero molto amato, eppure è la prima volta che vincono a Sanremo. Chiara dimostrazione…
Continua a leggere