Esercizi top per pancia piatta e vita sottile
Questi esercizi sono davvero strepitosi, poiché l’effetto è più o meno immediato, anche se ovviamente non aspettatevi miracoli, visto che nulla si ottiene senza lo sforzo, come più volte abbiamo ribadito. Ma, trattandosi di un allenamento intensivo bisogna essere cauti e graduali, nel senso che non si deve partire di corsa, bensì iniziare con una o due volte a settimana, con un buon riscaldamento iniziale per non sovraccaricare i muscoli interessati e incappare in qualche fastidiosa contrattura.
Il riscaldamento comunque è d’obbligo anche per chi è allenato, dato che il rischio sussiste sempre, soprattutto se si vuole procedere con un allenamento completo, associando altri esercizi mirati ad altre parti del corpo. Per coloro che non sono sufficientemente allenati si dovranno diminuire le ripetizioni per ogni serie e la durata dell’esercizio, ed aumentare le pause di defaticamento tra una serie e l’altra.
In questo caso, ad ogni modo, non è indispensabile fare lo stretching, visto che sostanzialmente andiamo a lavorare solo sulla fascia addominale, anche se qualche esercizio coinvolge gambe e braccia. Sarà sufficiente una corsetta sul posto, o ancora meglio una bella corsetta all’aria aperta, così da migliorare anche l’ossigenazione del sangue e ridare un tocco di benessere alla nostra mente, sempre che ovviamente non piova.
Il sole è un energizzante naturale, stimolante e benefico in relazione al buonumore e allo stato d’animo, pertanto quando è possibile si consiglia vivamente di fare attività sportiva all’aperto, anche gli esercizi, preferibilmente circondati dal verde. Peraltro lo sforzo si avvertirà di meno, rispetto ad un allenamento svolto all’interno di quattro mura.
Quando facciamo gli addominali, bisogna poi ricordare che essi non lavorano da soli, come ad esempio le gambe quando facciamo jogging o step, la tonificazione non viene automatica. Bisogna fare forza sugli addominali e contrarli, focalizzando il lavoro su di essi senza far intervenire la schiena o gli arti superiori o inferiori, anche quando li utilizziamo nell’esercizio.
Per aumentare l’efficacia si può anche utilizzare un elettrostimolatore, procedere ovvero con una ginnastica passiva, ma solo come alternativa ai classici esercizi. Perciò, se un giorno fate una sessione normale di esercizi, evitate di associare in quello stesso giorno l’elettrostimolatore, o comunque utilizzatelo in modalità “massaggio“, il che sarà anche utile per decongestionare i muscoli che hanno lavorato durante lo sforzo.

Crediti » Video inseriti (di proprietà dei canali corrispondenti): YouTube ○ Testi originali: Fitness Fun©
