Rassodare le braccia con un elastico e un cucchiaio di legno
Un altro punto critico, quando si perde peso o si va avanti con l’età, è l’interno delle braccia, che inevitabilmente perde di tono e dà il cosiddetto effetto flaccido che può diventare davvero antiestetico. L’unico sistema per migliorare la situazione è di aumentare la massa muscolare, proprio come quando si verifica un rilassamento ai glutei: bisogna riempire quello spazio vuoto.
Ovviamente si può ricorrere alla chirurgia estetica, ma la situazione dev’essere veramente grave, come quando si perdono centinaia di chili e dunque risulta indispensabile. In altri casi è difficile che un chirurgo si presti ad un tale tipo d’intervento, sia per le possibili complicazioni che per la parte delicata che coinvolge, essendo soggetta a continuo sfregamento e sudorazione e quindi facilmente portata alle infezioni e ad infiammarsi, durante il post-operatorio.
Stesso discorso per l’interno coscia, a cui si può rimediare con una liposuzione ma il problema resta, anzi si acutizza, proprio perché si va ad aspirare il riempimento, che in pratica sarebbero i grassi. Di contro però, rassodare quella parte è difficilissimo, non tanto l’interno coscia effettivo quanto la parte superiore, all’attaccamento dei glutei, che dipende prevalentemente da una questione congenita, di fisionomia, quindi lì i rimedi non sono sempre efficaci.
Per le braccia, il rimedio classico è se vogliamo il più gettonato, anche molto più salutare: l’attività fisica, soprattutto quella mirata, rimane sempre il rimedio più efficace per quelle determinate parti del corpo. È un metodo più lungo e senza dubbio faticoso, ostico per chi non ha pazienza o tempo, ma laddove si può ovviare è sempre meglio evitare di sottoporsi ad interventi chirurgici, anche per il difficile post-operatorio e le relative complicanze.
Per fare degli esercizi mirati alle braccia, comodamente a casa nostra, possiamo usare un cucchiaio di legno e un elastico, ma non un elastico normale di plastica: in commercio ci sono quelli appositi oppure va bene anche una fascia per capelli, purché sia abbastanza consistente ed elastica. Anche qui bisogna essere costanti, quindi dedicare una quindicina di minuti un paio di volte a settimana è necessario, se vogliamo vedere dei risultati, magari associando degli esercizi per i pettorali, usando due bottigliette d’acqua da mezzo litro come pesi, e anche la Zumba o l’aerobica, che coinvolgono tutti i muscoli del nostro corpo.
Si ricorda comunque, che sebbene sia necessaria la costanza unita all’impegno, allo stesso tempo non si deve mai esagerare, soprattutto quando abbiamo i muscoli fuori allenamento. Bisogna essere graduali, in qualsiasi allenamento andiamo a cimentarci, è bene puntualizzarlo sempre, dato che in questi casi l’impazienza e la voglia di raggiungere risultati immediati battono il buonsenso.

Crediti » Video inseriti (di proprietà dei canali corrispondenti): YouTube ○ Testi originali: Fitness Fun©
