
MI SONO INNAMORATO DI TE di Luigi Tenco

★ Musica Anni ’60 ★
La storia di Luigi Tenco è molto triste, un artista estremamente sensibile che non resse i giudizi negativi indirizzati alla sua arte, compiendo un atto di protesta che gli costò la vita. Ma, se questa può essere all’apparenza una motivazione, c’è anche da dire che la sua sensibilità, la sua fragilità non gli consentivano di vivere serenamente. Non si sentiva a suo agio in questo mondo.
Fu ritrovato suicida in una stanza di Sanremo, poco dopo l’eliminazione del suo brano Ciao, amore ciao, durante la diciassettesima edizione della manifestazione (1967). Lasciò un biglietto, sottolineando che il suo non era desiderio di farla finita, bensì di dare una lezione a coloro che non riconoscevano il valore della musica.
Probabilmente si era sentito un fallito, per aver dedicato cinque anni della sua vita alla musica e non era servito a nulla, quindi è possibile che avesse scelto quest’uscita di scena per riconquistare un po’ di amor proprio. Non è di certo la soluzione, non nel mondo reale, ma la volubilità degli artisti può essere spinta agli estremi, e questo è diventato un caso tipico.
Ad ogni modo, il brano partecipante alla manifestazione non era orribile, e neanche le sue altre canzoni, anzi testi ed interpretazioni erano veramente di qualità, rispecchiavano tutto il suo animo tormentato e “vero”. Mi sono innamorato di te fu uno dei suoi primi successi, che faceva parte del suo primo LP (1962), tuttavia conteneva anche pezzi che furono soggetti a censura.
Non furono gli unici, infatti pare che furono diversi i brani che gli vennero censurati e, per tale ragione, il cantante piemontese fu “bandito” dalla RAI per un paio d’anni. Questo probabilmente contribuì a costruire le basi della sua sorta di depressione che lo condusse al suicidio, minando irrimediabilmente anche i suoi rapporti sociali. Infatti morì in solitudine, solo la cantante Dalida riuscì in qualche modo a stargli vicino, ma ormai era fatta, Tenco aveva già deciso di andarsene.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili: