
SENZA PAROLE di Vasco Rossi

Senza parole è un singolo di Vasco Rossi inciso nel 1994, dal genere rock melodico, emozionante come ogni brano “romantico” del grande Blasco. Abbiamo messo il termine romantico tra virgolette, perché Vasco Rossi proprio non si può definire un cantautore che riprende i toni poetici della tipica canzone popolare italiana, talvolta stucchevoli in verità, ma anzi mescola una tristezza vera e autentica, miscelata a quel senso di delusione, di rimpianto, senza però mai recriminare, seppur a volte i testi possano darne l’idea.
Ma in concreto Vasco Rossi è uno che tanti problemi non se ne fa, è un tipo che la prende con filosofia. La sua saggezza si adegua al tipico “così va la vita”, accetta e documenta, racconta, è un narratore e per questo seguitissimo dai giovanissimi che lo fanno portavoce, nonché dagli stessi adulti di oggi che lo seguivano alla sua epoca, quando era proprio ma proprio un bad guy.
In verità, quell’aria da cattivo ragazzo l’ha mantenuta, fiera e sottilmente ribelle, malgrado ne abbia passate, non solo a livello umano ma anche legale. Però si deve dire che, nonostante il suo travagliato percorso è andato eccellentemente avanti, sia come professionista che come uomo, quando qualche decennio fa lo si dava per spacciato, per l’esagerazione con cui oltrepassava i limiti, come un treno in corsa senza nessuna fermata.
E invece, al netto contrario delle più infauste previsioni, è diventato un artista di serie A, con un percorso un po’ sui generis, con un passato non troppo decoroso, ma in fondo è il presente che conta, quello che si diventa, la persona che costruiamo, che miglioriamo. E da questo lato Vasco Rossi sicuramente merita una laurea ad honorem, un esempio da inserire negli annali per l’incredibile trasformazione attuata.
Scritta dopo Delusa, la tagliente performance che scimmiottava la trasmissione “Non è la RAI” di Gianni Boncompagni che ospitava soltanto ragazzine adolescenti (tra cui ricordiamo Ambra Angiolini che sembrerebbe la destinataria del pezzo), Senza parole presenta un senso diametralmente opposto, profondamente introspettivo, sembrando lui adesso quello “deluso”. Di contro, però, fa una grande scoperta, pur restando senza parole, dato che ha compreso il motivo per cui non si comanda al cuore.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili:
Me place asi,,MI fierce MI italia,