
Musica Italiana
TU CHE SEI PARTE DI ME di Pacifico e Gianna Nannini

Una canzone che non è molto famosa, o comunque non ha avuto i riconoscimenti meritati, Tu che sei parte di me è un bellissimo brano cantato da Pacifico in duetto con Gianna Nannini, che questo poetico artista aveva aiutato nella…
Continua a leggere
SARÀ PERCHÉ TI AMO dei Ricchi e Poveri

Inizialmente i Ricchi e Poveri erano un quartetto, ma proprio durante la manifestazione sanremese dove il gruppo presentò il pezzo Sarà perché ti amo (1981), classificandosi al quinto posto della gara, si ridusse ad un terzetto. Il quarto componente si…
Continua a leggere
LA SOCIETÀ DEI MAGNACCIONI cantata da Lando Fiorini

Ma che ce frega ma che ce ‘mporta è un ritornello leggendario, non solo a livello musicale ma soprattutto a livello popolare, una specie di inno romanesco ed anche un detto popolare che viene ripetuto in ogni parte d’Italia, secondo…
Continua a leggere
IL MONDO di Jimmy Fontana

Grande brano di Jimmy Fontana, purtroppo scomparso nel 2013, Il mondo è una delle canzoni di maggior successo degli anni ‘60, che forse è stata un po’ sottovalutata nel suo significato più profondo. Scritta nel 1965 dallo stesso Fontana, è…
Continua a leggere
DISCO BAMBINA, CICALE e CRILÙ ★ Sigle di Heather Parisi

Prima soubrette anni ’70/’80, Heather Parisi cantò le varie sigle del programma televisivo “Fantastico”, che andava in onda su RAI 1. Ballerina di professione, divenne una vera beniamina con la sua R pronunciata e quei capelli biondo platino che agitava…
Continua a leggere
IL BALLO DEL QUA QUA di Romina Power

Questa canzoncina molto carina e divertente era cantata in Inglese da Terry Rendall, e s’intitolava Dance little bird. In seguito, venne ripresa in Italia da Romina Power che la tradusse insieme a Lorenzo Raggi e lo stesso Terry Rendall, arrangiando…
Continua a leggere
TRA TE E IL MARE di Laura Pausini ★ Live con Biagio Antonacci

Laura Pausini è un po’ l’idolo delle ragazze, è interprete dei sentimenti giovanili, quelli un tantino più ingenui e che, nonostante le pene d’amore, conservano una buona dose di speranza, di ottimismo per il futuro. Dopotutto, quando si è giovani…
Continua a leggere
MI SEI SCOPPIATO DENTRO AL CUORE di Mina

Testo di Lina Wertmuller e voce magica di Mina, in questo romantico connubio che ci ricorda quanto sia poetica la vera Musica Italiana. Questo stupendo brano risale al 1966 ma si può dire che non abbia età, anche perché è…
Continua a leggere
T’INNAMORERAI di Marco Masini

Il pessimismo di Marco Masini è ormai diventato un suo stile, talvolta piuttosto pesante ma non è detto che non dica verità. E forse ne deriva una certa originalità, dato che è il poeta controcorrente dell’amore, racconta un’altra faccia dell’amore,…
Continua a leggere
BACIAMI ANCORA di Lorenzo Cherubini (Jovanotti)

Baciami ancora è stata scritta e composta da Lorenzo Cherubini (ex Jovanotti) nel 2010, per fungere da colonna sonora all’omonimo film di Gabriele Muccino, il quale ha espressamente voluto una canzone di Lorenzo. Questa canzone è un’altra poesia del “nuovo”…
Continua a leggere
UNA LACRIMA SUL VISO di Bobby Solo

Gli anni ’60, è inutile dirlo, presentano un fascino tutto incantevole, per quanta semplicità e purezza trasmettevano, non soltanto attraverso le canzoni, alcune così tenere da poter cantare ad un bambino, ma anche attraverso i luoghi, le persone, la moda…
Continua a leggere
VENTO DI PASSIONE di Giorgia e Pino Daniele

Cantata insieme a Giorgia, questa canzone risale al 2007 e fa parte di uno degli ultimi album di Pino Daniele, dal titolo Il mio nome è Pino Daniele e vivo qui. Vento di passione è stata inserita anche nel cofanetto…
Continua a leggere