Archivio Tag: musica leggera
UN AMORE COSÌ GRANDE di Andrea Bocelli

Un amore così grande è musica da tenore (e d’autore), non solo di nascita ma anche di interpretazione. Grandi sono gli artisti classici che l’hanno interpretata, da Luciano Pavarotti a Claudio Villa (Sanremo 1984), e recentemente anche da Andrea Bocelli,…
Continua a leggere
GLI UOMINI NON CAMBIANO di Mia Martini

Classificatasi al secondo posto nella 42esima edizione del Festival di Sanremo, questa canzone è del 1992, ed è uno dei brani più rappresentativi della grande Mia Martini. Alla manifestazione non ottenne il massimo del trionfo, ma nel tempo è diventata…
Continua a leggere
MONTAGNE VERDI di Marcella Bella

Cantante siciliana DOC, Marcella Bella iniziò la sua attività di cantante nel 1965, alla tenera età di 13 anni, partecipando ad un concorso per voci nuove, una specie di festival per dilettanti. Fu solo l’inizio, perché in seguito vinse altri…
Continua a leggere
STORIE DI TUTTI I GIORNI di Riccardo Fogli

Questa canzone memorabile ha vinto il Festival di Sanremo nel 1982, ed è cantata da Riccardo Fogli, ex componente del gruppo musicale dei Pooh, di cui egli fece parte dal 1966 fino al 1973. Dopo la partecipazione al Festival, la…
Continua a leggere
SOMEWHERE OVER THE RAINBOW di Israel Kamakawiwo’Ole (Bruddah Iz)

La versione originale di questa canzone s’intitolava Over the rainbow e risale al 1939: era facente parte della colonna sonora de “Il Mago di Oz”, un film fantastico ispirato agli scritti di L. Frank Baum, e più precisamente al romanzo…
Continua a leggere
MI MANCHI di Fausto Leali

Con questo brano Fausto Leali partecipò a diverse manifestazioni canore, dal Festival di Sanremo (1988) a “Vota la voce”, eppure non si classificò in maniera soddisfacente, sebbene fosse una canzone davvero intensa e fu in seguito apprezzata dal grande pubblico….
Continua a leggere
GRANDE GRANDE GRANDE di Mina

Quando Grande grande grande fu pubblicata come singolo, nelle classifiche italiane fu seconda soltanto a Imagine di John Lennon, quindi possiamo ben immaginare il successo che ebbe Mina grazie a questo brano. La prima uscita fu in vinile 45 giri,…
Continua a leggere
SARÀ PERCHÉ TI AMO dei Ricchi e Poveri

Inizialmente i Ricchi e Poveri erano un quartetto, ma proprio durante la manifestazione sanremese dove il gruppo presentò il pezzo Sarà perché ti amo (1981), classificandosi al quinto posto della gara, si ridusse ad un terzetto. Il quarto componente si…
Continua a leggere
IL MONDO di Jimmy Fontana

Grande brano di Jimmy Fontana, purtroppo scomparso nel 2013, Il mondo è una delle canzoni di maggior successo degli anni ‘60, che forse è stata un po’ sottovalutata nel suo significato più profondo. Scritta nel 1965 dallo stesso Fontana, è…
Continua a leggere
FELICITÀ di Al Bano e Romina Power

Felicità è un inno alle cose semplici, a tutte quelle cose che sembrano banali e invece fanno stare bene, fanno essere felici al pari dei bambini. In particolare, questa felicità è data dall’amore, dalla vicinanza e da un legame vero…
Continua a leggere
PERDERE L’AMORE di Massimo Ranieri

Perdere l’amore vede sulla scena una vera performance d’autore, grazie alla notevole voce di Massimo Ranieri. L’emozione e il brivido sono assicurati, quando viene innalzata dall’artista durante il celebre ritornello che identifica il brano. Giovanni Calone, in arte Massimo Ranieri…
Continua a leggere
L’EMOZIONE NON HA VOCE di Adriano Celentano

Scritta da Gianni Bella e Mogol, due parolieri d’alta classe, L’Emozione non ha voce fu pubblicata nel 1999 insieme all’album Io non so parlar d’amore, titolo ripreso da una strofa della canzone stessa. L’album fu prodotto dal Clan Celentano, una…
Continua a leggere