Archivio Tag: pop
FAITH di George Michael
I grandi che sembra siano colpiti da una maledizione, facendo tutti la stessa fine. Da Elvis Presley a Michael Jackson fino a Whitney Houston, la storia della Musica internazionale è corredata di scioccanti tragedie, di artisti che non riescono a reggere il…
Continua a leggere
DIAMONDS ARE A GIRL’S BEST FRIEND di Marilyn Monroe ★ Film: GLI UOMINI PREFERISCONO LE BIONDE
Canzone e scena filmica sono sicuramente le più famose, riguardo alla bellissima Marilyn Monroe, assai rappresentative e quasi simboliche anche al di fuori del film dove fece da colonna sonora. Il film s’intitolava “Gli uomini preferiscono le bionde” (1953), e…
Continua a leggere
LA PRIMA COSA BELLA di Nicola Di Bari
La prima cosa bella è una mitica canzone degli anni ’70, usata ovunque, anche in chiave ironica soprattutto in ambito calcistico e dunque sportivo. Ancora famosa dopo più di 45 anni che è stata presentata da Nicola Di Bari al Festival…
Continua a leggere
RITORNO AD AMARE di Biagio Antonacci
Un brano che segnò un cambiamento nella musica di Biagio Antonacci, ma più che modificare lo stile musicale egli diede una rivoluzionata al suo modo di comporre i testi, iniziando una fase introspettiva della sua vita. Era il 2001, e l’album…
Continua a leggere
L’IMMENSITÀ di Johnny Dorelli
Scritta da Don Backy per le musiche e Mogol per i testi, questa canzone fu presentata al Festival di Sanremo del 1967 dal duetto composto da Johnny Dorelli e Don Backy. L’immensità si posizionò al nono posto, superando per un soffio…
Continua a leggere
BANDIERA GIALLA di Gianni Pettenati
Celeberrimo successo che non passa mai di moda, Bandiera Gialla era la versione italiana del brano The pied piper, la canzone che rappresentava la discoteca Piper, rinomato locale notturno di Roma che era frequentato dalle celebrità del Cinema e della…
Continua a leggere
NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE di Caterina Caselli
Questo fortunato esordio di Caterina Caselli al Festival di Sanremo del 1966, assicurò alla giovane una brillante carriera che rientrò negli annali della musica più ascoltata, e ballata, degli anni ’60. “Casco d’oro”, così fu rinominata per via della sua…
Continua a leggere
SONO UN PIRATA, SONO UN SIGNORE di Julio Iglesias
L’uomo ideale delle nostre nonne, forse anche delle nostre mamme, Julio Iglesias ne ha fatte di canzoni celebri, certo adattate alle musiche e le mode della sua epoca, ma sono ancora molto amate e ben presenti nella cultura popolare, anche…
Continua a leggere
FIORI ROSA FIORI DI PESCO di Lucio Battisti
Se il titolo di Fiori rosa fiori di pesco ci fa pensare ad un giardino, in realtà indica la primavera come anno in più, l’età del protagonista della canzone che pensa continuamente ad una donna, non riesce a dimenticarla e…
Continua a leggere
SERE NERE di Tiziano Ferro
Colonna sonora del film “Tre metri sopra il cielo” (2004), il testo di Sere nere, popolarissimo brano di Tiziano Ferro, è stato anche tradotto in Spagnolo, riportando il titolo di Tardes negras. Inoltre, ne è uscita una cover brasiliana (2005),…
Continua a leggere
QUEL POSTO CHE NON C’È dei Negramaro
Quel posto che non c’è è un poetico brano del gruppo Negramaro, pubblicato nel 2007 insieme all’album di cui faceva parte, La finestra. In verità, non è la canzone più nota dell’album, anzi ce ne sono altre di molto più…
Continua a leggere
CELESTE NOSTALGIA di Riccardo Cocciante
Celeste nostalgia è un rinomato brano di Riccardo Cocciante, scritto in collaborazione con Mogol, come la maggior parte dei testi delle canzoni incluse nell’album che lo contiene, intitolato semplicemente Cocciante. L’album non conteneva molti pezzi, ne erano otto, e Celeste…
Continua a leggere