
Musica Cult
SE STIAMO INSIEME di Riccardo Cocciante

Una delle tante poesie di Riccardo Cocciante, Se stiamo insieme vinse al Festival di Sanremo nel 1991 e fu uno dei singoli più venduti di quell’anno. Scritto da lui e Mogol, il brano era incluso nell’album Cocciante e fu l’unico…
Continua a leggere
I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA di Renato Zero

Brano storico che segna la chiusura di quasi tutti i concerti di Renato Zero, I migliori anni della nostra vita fu originariamente scritta per Giorgia, ma per qualche strana ragiona ella rifiutò, forse perché non la sentiva sua, e in…
Continua a leggere
CIAO CIAO BAMBINA di Domenico Modugno

In realtà, questa canzone s’intitola Piove, ma ormai è da tutti conosciuta come Ciao ciao bambina, poiché è entrata nella cultura popolare italiana con il ritornello che la caratterizzava. In pratica, ha avuto lo stesso destino di Nel blu dipinto…
Continua a leggere
ABBRONZATISSIMA di Edoardo Vianello

Canzone simbolo degli anni ’60, Abbronzatissima è stata uno dei primi di quei cosiddetti tormentoni che durante l’estate vengono riproposti fino allo sfinimento, e che diventano inevitabilmente colonna sonora di quel determinato periodo dell’anno. Questa canzone, però, scritta da Edoardo…
Continua a leggere
VAMOS A LA PLAYA dei Righeira

Anche gli anni ’80 avevano i loro tormentoni, e tra quelli un posto d’onore lo occupano i Righeira con il loro Vamos a la playa, definita la madre dei tormentoni, senza contare il successivo, L’estate sta finendo, che chiuse alla…
Continua a leggere
20 anni di Tormentoni ★ I più ballati dal 1992 al 2012

Il tormentone estivo non è una cosa da nulla, in quanto non è solamente quel brano che viene riproposto a iosa ovunque ci si trovi, dalle radio alla Tv, dai film fino agli stereo in spiaggia, perché entra a far…
Continua a leggere
WHEN A MAN LOVES A WOMAN di Percy Sledge

Singolo celeberrimo di Percy Sledge, che al contrario non è molto conosciuto, se non per questa canzone che pubblicò nel 1966. Questo ovviamente vale per l’Italia, perché nel suo paese, gli Stati Uniti, era assai noto sin da quando iniziò…
Continua a leggere
ARRIVEDERCI ROMA di Claudio Villa

Roma è una delle città più belle del mondo e Claudio Villa, romano doc, è stato un perfetto cantore delle sue bellezze, delle sue magnificenze. In questa versione della canzone Arrivederci Roma, è stato un grandioso interprete narrante della città…
Continua a leggere
THROUGH THE BARRICADES degli Spandau Ballet

★ Musica Anni ’80 ★ Ufficialmente gli Spandau Ballet si formarono nel 1979, ma questa band nacque tempo prima, esattamente nel 1976, dato che agli inizi erano perlopiù alcuni amici che condividevano la stessa passione e l’amore per la musica. Man mano…
Continua a leggere
STAYIN’ ALIVE dei Bee Gees ★ Film: LA FEBBRE DEL SABATO SERA (1977)

★ Musica Anni ’70 ★ Questa canzone fu scritta ancor prima che il film fosse messo in cantiere, quando addirittura non aveva ancora un titolo. Testo e musiche furono scritti in pochissimi giorni, da questa band molto celebre all’epoca, e non avendo…
Continua a leggere
HOTEL CALIFORNIA degli Eagles

★ Musica Anni ’70 ★ Hotel California è una canzone simbolo degli anni ’70, che uscì insieme al suo omonimo album a 33 giri nel 1976, e vinse il Grammy Award come singolo dell’anno (1978). Per la qualità del brano e l’enorme…
Continua a leggere
YMCA dei Village People

★ Musica Anni ’70 ★ Nata nel lontano 1978, questa mitica canzone ancora non passa di moda, anche nella versione originale dell’epoca, dal tipico ritmo della disco music anni ‘70. Forse è una delle più celebri che si ricordi, in tutta la…
Continua a leggere