
Musica Cult
UN AMORE COSÌ GRANDE di Andrea Bocelli

Un amore così grande è musica da tenore (e d’autore), non solo di nascita ma anche di interpretazione. Grandi sono gli artisti classici che l’hanno interpretata, da Luciano Pavarotti a Claudio Villa (Sanremo 1984), e recentemente anche da Andrea Bocelli,…
Continua a leggere
TEOREMA di Marco Ferradini

Questa canzone scritta e cantata da Marco Ferradini, affronta il tema dei luoghi comuni in amore, dove si “insegna” ad ottenere, conquistare l’amore ma, come ormai è risaputo, l’amore non va conquistato, né ancor meno elemosinato. È un sentimento libero,…
Continua a leggere
HARD TO SAY I’M SORRY dei Chicago

Hard to say I’m sorry, che tradotto vuol dire “è molto difficile dire mi dispiace”, uscì nel 1982 e conquistò le vette in numerosi paesi a livello mondiale, soprattutto negli Stati Uniti, in Svizzera e in Italia. In base a…
Continua a leggere
UNA CAREZZA IN UN PUGNO di Adriano Celentano

Una carezza in un pugno è una delle canzoni simbolo di Adriano Celentano, che non si pensava sarebbe diventata tanto di grido, infatti faceva parte del 45 giri di Azzurro, che fu pubblicato nel 1968. Inserito nel lato B, il…
Continua a leggere
YOU’RE THE FIRST, MY LAST, MY EVERYTHING di Barry White

Con You’re the first, the last, my everything, pubblicata nel 1974, Barry White ha vinto il Disco d’Oro, tuttavia non si tratta dell’originale, non quella che scrisse vent’anni prima, la quale rientrava in una versione country e rimase inedita. La…
Continua a leggere
AMAZING GRACE, l’Inno Cristiano cantato da Andrea Bocelli che ha commosso il Papa

“Grazia meravigliosa”, indica il titolo di questo canto tradizionalmente natalizio che rappresenta uno dei maggiori inni cristiani. Infatti, viene spesso cantato durante le celebrazioni religiose, sin dal 1700, anche perché riporta numerosi riferimenti biblici, benché sia un canto di origine…
Continua a leggere
SI PUÒ DARE DI PIÙ di Umberto Tozzi, Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri

Si può dare di più fu scritta da Umberto Tozzi insieme a Raf e, all’origine, sarebbe dovuta essere cantata da otto artisti che facevano parte della Nazionale Cantanti, la squadra di calcio italiana formata appunto da cantanti italiani, di cui…
Continua a leggere
LOVE ME TENDER di Elvis Presley ★ Film: LOVE ME TENDER (1956)

Love me tender è una delle canzoni più rappresentative del grande Elvis. Fu ispirata ad una ballata popolare di genere sentimentale che risaliva al 1861, un canto tradizionale americano che s’intitolava Aura Lee e diventato famosissimo durante la guerra civile…
Continua a leggere
SOMEWHERE OVER THE RAINBOW di Israel Kamakawiwo’Ole (Bruddah Iz)

La versione originale di questa canzone s’intitolava Over the rainbow e risale al 1939: era facente parte della colonna sonora de “Il Mago di Oz”, un film fantastico ispirato agli scritti di L. Frank Baum, e più precisamente al romanzo…
Continua a leggere
LAMETTE di Donatella Rettore

Dammi una lametta che mi taglio le vene è una famosissima frase entrata nel gergo popolare, usata spesso per ironizzare in momenti critici della nostra vita. Tutti la ricorderanno, perlomeno coloro che erano giovani negli anni ’80, ma anche le…
Continua a leggere
THE FINAL COUNTDOWN degli Europe

Brano piuttosto esteso, The final countdown (1986) è il pezzo più celebre degli Europe, un gruppo svedese che nacque negli anni ’80 e suonava musica rock (elettronica), heavy metal e pop metal, talvolta proiettata sull’hard, suoni potenti ed estremamente acustici,…
Continua a leggere
COMPRAMI di Viola Valentino

Canzone in rima, Comprami di Viola Valentino aveva un approccio alquanto originale alla musica in generale, anche perché seguiva delle regole che non sono propriamente musicali. Più una poesia insomma, benché il testo non sia effettivamente poetico, anche per quel…
Continua a leggere