
Musica Cult
CARELESS WHISPER di George Michael ★ Live in China

Live in Cina, anno 1984, gli anni ruggenti degli Wham!, questa bellissima performance ci rammenta come George Michael fosse idolatrato a quei tempi, e non soltanto dalle teenagers europee, dato che coinvolse un pubblico a livello internazionale, arrivando appunto anche…
Continua a leggere
SARÀ PERCHÉ TI AMO dei Ricchi e Poveri

Inizialmente i Ricchi e Poveri erano un quartetto, ma proprio durante la manifestazione sanremese dove il gruppo presentò il pezzo Sarà perché ti amo (1981), classificandosi al quinto posto della gara, si ridusse ad un terzetto. Il quarto componente si…
Continua a leggere
LA SOCIETÀ DEI MAGNACCIONI cantata da Lando Fiorini

Ma che ce frega ma che ce ‘mporta è un ritornello leggendario, non solo a livello musicale ma soprattutto a livello popolare, una specie di inno romanesco ed anche un detto popolare che viene ripetuto in ogni parte d’Italia, secondo…
Continua a leggere
DISCO BAMBINA, CICALE e CRILÙ ★ Sigle di Heather Parisi

Prima soubrette anni ’70/’80, Heather Parisi cantò le varie sigle del programma televisivo “Fantastico”, che andava in onda su RAI 1. Ballerina di professione, divenne una vera beniamina con la sua R pronunciata e quei capelli biondo platino che agitava…
Continua a leggere
IL BALLO DEL QUA QUA di Romina Power

Questa canzoncina molto carina e divertente era cantata in Inglese da Terry Rendall, e s’intitolava Dance little bird. In seguito, venne ripresa in Italia da Romina Power che la tradusse insieme a Lorenzo Raggi e lo stesso Terry Rendall, arrangiando…
Continua a leggere
TIME AFTER TIME di Cyndi Lauper

Brano scritto e interpretato da Cyndi Lauper, datato 1984, consacrò la fama di questa originalissima artista che, l’anno prima, aveva debuttato con Girls just want to have fun, la canzone che l’aveva portata al successo, sebbene non avesse avuto lo…
Continua a leggere
WAKE ME UP BEFORE YOU GO-GO degli Wham!

Gli Wham! furono un’onda che travolse le ragazzine negli anni ’80, o più che altro era George Michael che le faceva letteralmente impazzire. È il periodo dei Duran Duran, Nick Kamen e Spandau Ballet, icone maschili che non erano soltanto…
Continua a leggere
BILLIE JEAN di Michael Jackson

Canzone simbolo di Michael Jackson, Billie Jean ha una storia un po’ particolare, dato che fu ispirata ad una donna che non aveva tutte le rotelle piazzate al posto giusto. Una donna che, ad oggi, si può definire una stalker,…
Continua a leggere
UNA LACRIMA SUL VISO di Bobby Solo

Gli anni ’60, è inutile dirlo, presentano un fascino tutto incantevole, per quanta semplicità e purezza trasmettevano, non soltanto attraverso le canzoni, alcune così tenere da poter cantare ad un bambino, ma anche attraverso i luoghi, le persone, la moda…
Continua a leggere
MA IL CIELO È SEMPRE PIÙ BLU di Rino Gaetano

Rino Gaetano è venuto a mancare nel 1981, all’età di 31 anni per un incidente stradale, ma in quei pochi anni di attività ha fatto sentire la sua voce, la sua rabbia e la sua indignazione, rifuggendo ogni genere di…
Continua a leggere
I WILL ALWAYS LOVE YOU di Whitney Houston ★ Live 1994 Grammy Awards

Colonna sonora ufficiale del film “The Bodyguard” (titolo italiano “Guardia del corpo”, 1992), I will always love you era una cover del brano di Dolly Parton, uscito nel 1974. L’originale si sente in alcune scene del film, mentre Rachel, la…
Continua a leggere
CARUSO di Lucio Dalla

Caruso è stata scritta e cantata da Lucio Dalla, nel 1986, il quale si ispirò al tenore Enrico Caruso, innamorato di una giovane donna a cui dava lezioni di canto, e alle sue vicende con la ragazza. Da qui il…
Continua a leggere