Benefici del Kiwi: diabete, depressione, capelli, cellulite
〉 Mangiare troppi kiwi fa male? 〈
Esiste la credenza popolare che il kiwi faccia ingrassare, e se questo può essere in parte vero, essendo ricco di zuccheri, il kiwi è pur sempre un frutto, e dunque non contiene grassi, che in pratica sono i responsabili dell’aumento di peso. Infatti, se ne consiglia sempre un’assunzione moderata, del resto come tutte le cose, tuttavia è un alimento prezioso che scongiura molte delle malattie presenti nel nostro tempo. Diciamo che non più di due kiwi al giorno è l’ideale.
Il kiwi è ricco di fibre, vitamine e carboidrati, apporta un giusto valore nutrizionale, proprio per il suo apporto calorico, ed è un toccasana per il sistema immunitario, prevenendo malattie stagionali, infezioni ed alterazioni della pressione e dell’attività cardiaca, evitando il prospettarsi di malattie cardiovascolari. Inoltre regolarizza l’umore, contrastando la depressione, è un energizzante naturale che stimola il sistema nervoso, e rinforza la produzione di cheratina, dando di conseguenza enorme beneficio alle unghie e ai capelli.
Un aspetto interessante, è che essendo un diuretico naturale, agisce sulla ritenzione idrica con conseguente eliminazione della cellulite, le varici o semplicemente gonfiore alle gambe e alle caviglie. Agisce sui radicali liberi pertanto è prodigioso per una conservazione giovanile della pelle, tuttavia bisogna stare attenti ai semi, generalmente è meglio toglierli, dato che possono provocare allergie e dunque controindicazioni.
Pur essendo saturo di zuccheri, il kiwi contribuisce a dare benessere alle perone diabetiche, in quanto contiene pectina, la quale regolarizza la glicemia, rallentando l’assorbimento degli zuccheri durante la digestione, e regolarizza il tasso di colesterolo. Fa bene alle ossa e allo stress, e per giunta contrasta l’anemia.
Dopo tutte queste qualità benefiche, bisogna però puntualizzare che può portare controindicazioni ed effetti collaterali, come nel caso dei semi. Ad esempio il ricco contenuto di fibre può stimolare dissenteria, perciò da un lato è anche utile per combattere la stipsi.
Per la pelle del viso, si può procedere in maniera localizzata attraverso una maschera di bellezza, unendo la polpa del kiwi ad uno yogurt. Si lascia in posa per una ventina di minuti e la pelle, volta dopo volta, sarà sempre più tonica e luminosa.

Crediti » Video inseriti (di proprietà dei canali corrispondenti): YouTube ○ Testi originali: Fitness Fun©
